Gnocchi con crema di zucca e stracciatella. La ricetta del comfort food!
Un primo piatto dal sapore invernale ricco e avvolgente!
Gli gnocchi con crema di zucca e stracciatella incarnano un connubio sublime tra la morbidezza degli gnocchi fatti in casa, la vellutata dolcezza della crema di zucca e l'irresistibile cremosità della stracciatella. Questa ricetta incanta i sensi con la sua combinazione di sapori e consistenze, offrendo un piatto che celebra la ricchezza autunnale della zucca in un contesto di comfort food e raffinatezza.
Gli gnocchi, realizzati con patate, farina e uova, rappresentano la base della preparazione. La loro consistenza soffice e delicata offre un contrasto piacevole con la cremosità della crema di zucca e la morbidezza della stracciatella. La scelta di patate a pasta gialla e farina di alta qualità è cruciale per garantire la bontà e la consistenza ideale degli gnocchi. La crema di zucca, elemento centrale di questa ricetta, è ottenuta dalla cottura e dalla purea di zucca, arricchita con ingredienti come panna, formaggio grana o parmigiano, e aromatizzata con spezie autunnali come noce moscata, pepe nero e, a volte, cannella.
Come fare gli gnocchi con crema di zucca e stracciatella

10 minuti
-
15 minuti
La zucca, con la sua dolcezza naturale e il colore caldo, conferisce alla crema una consistenza vellutata e un sapore ricco, creando un abbraccio avvolgente per gli gnocchi. La stracciatella, un formaggio fresco tipico dell'Italia, apporta una componente cremosa e lattiginosa al piatto. Caratterizzata da strisce di mozzarella immersa nella panna, la stracciatella si fonde dolcemente con la crema di zucca, creando una combinazione irresistibile di sapori che si fondono armoniosamente. La sua texture filante aggiunge un tocco particolarmente gustoso, completando la ricetta con una nota di eleganza.
Gli gnocchi con crema di zucca e stracciatella rappresentano un inno alla cucina autunnale italiana. Questa ricetta incarna la bellezza dell'equilibrio tra dolcezza e cremosità, offrendo un piatto che non solo appaga il desiderio di comfort food ma eleva anche il palato con la sua ricchezza e complessità. Un viaggio sensoriale che celebra la generosità della zucca, la maestria nella preparazione degli gnocchi e l'eleganza della stracciatella.
LEGGI ANCHE come fare gli Gnocchi di zucca con speck e noci
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di gnocchi (di patate)
- 500 gr di zucca (cotta al forno)
- 200 gr di stracciatella
- q.b. di zenzero (la radice fresca grattugiata)
- q.b. di noci (sgusciate)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
- q.b. di cannella (in polvere)
Preparazione
Insaporire la purea di zucca
Per preparare gli gnocchi con crema di zucca e stracciatella iniziate a schiacciare la polpa della zucca (meglio se cotta al forno, così che non assorba troppa acqua) con una forchetta. Diversamente se avete una zucca dalla polpa non particolarmente cremosa, ma piuttosto filamentosa, potete ricavare la purea frullandola e poi filtrandola con un colino a maglie molto sottili o con una garza, per farle perdere parte dell'acqua. Riscaldate un filo d'olio d'oliva in una padella capiente, poi aggiungete la purea di zucca, grattugiate una radice di zenzero e regolate di sale. Mescolate tutto, per insaporire la purea al meglio.
Aggiungere la stracciatella
Aggiungete alla purea di zucca la stracciatella (lasciandone da parte un piccola parte per i piatti). Mescolate a fuoco moderato, così che il formaggio fonda.
Cuocere gli gnocchi e unire alla crema
Lessate gli gnocchi in un abbondante acqua salata, quando salgono a galla prelevateli con una schiumarola e trasferiteli direttamente nella padella con la crema di zucca.
Servire
I vostri gnocchi con crema di zucca e stracciatella sono pronti, serviteli aggiungendo ad ogni piatto della stracciatella, delle noci spezzettate, pepe macinato al momento e volendo della cannella in polvere.