Gnocchi con zucchine e crema di zafferano
Gli gnocchi con zucchine e crema di zafferano sono un primo piatto semplice e gustoso, ideale per l'estate quando si possono apprezzare le freschissime verdure di stagione.
Gli gnocchi con zucchine e crema di zafferano sono un primo piatto semplice, gustoso e particolare, perfetto per essere portato in tavola in estate, quando si possono sfruttare le verdure fresche di stagione, come le zucchine croccanti e di un bel colorito intenso, oltre che particolarmente gustose.
Gli gnocchi con zucchine e crema di zafferano sono una ricetta semplice ma anche abbastanza particolare per portare in tavola gusto e originalità. In questo piatto è infatti possibile assaporare tutta la bontà delle zucchine in un piatto di gnocchi che viene esaltato dalla sapidità della pancetta e dalla cremosità della crema di zafferano, che regala morbidezza, gusto e colore.
Come fare gli gnocchi con zucchine e crema di zafferano


15 minuti
-
10 minuti
Gli gnocchi con zucchine sono uno dei piatti che i miei ospiti apprezzano maggiormente e che spesso e volentieri devo preparare in quantità superiore proprio per potergli concedere il loro amato bis. L'unico svantaggio di questo piatto è che deve essere preparato al momento, non è infatti qualcosa che si può anticipare, perchè la crema tende ad asciugarsi. Insomma, questo piatto da sicuramente il meglio di se al momento, per questo motivo ne sconsiglio la conservazione.
Leggi anche come fare gli Gnocchi con melanzane, pomodorini gialli e stracciatella
Consigli e curiosità
Tagliando le zucchine e cubetti piccoli chiaramente cuoceranno in pochi minuti. Evitate di cuocerle eccessivamente per non farle disfare.Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di gnocchi
- 3 zucchine
- 100 gr di pancetta (a cubetti)
- 1 cipollotto
- 1 bustina di zafferano
- 200 ml di panna da cucina
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Preparazione
Saltare in padella i cubetti di pancetta
Per preparare gli gnocchi con zucchine e crema di zafferano iniziate a far ammorbidire leggermente un cipollotto tritato finemente con un filo d'olio. Poi aggiungete i cubetti di pancetta e fateli rosolare.
Aggiungere le zucchine e cuocere anche queste
Preparate le zucchine. Spuntatele e tagliatele a cubetti piccoli. Aggiungetele alla pancetta che nel frattempo avrà preso colore e fate cuocere tutto insieme per 6-7 minuti circa. A fine cottura regolate di sale.
Cuocere gli gnocchi e unirli al condimento
Cuocete anche gli gnocchi in abbondante acqua salata, quando sono pronti prelevateli con una schiumarola e trasferiteli direttamente nella padella con il condimento. Aggiungete la panna.
Aggiungere gnocchi e zafferano
Sciogliete lo zafferano in poca acqua calda e unitela agli altri ingredienti. Amalgamate tutto insieme a fuoco spento. Se vi accorgete che il condimento è troppo asciutto potete aggiungere poca acqua di cottura degli gnocchi.
Servire
I vostri gnocchi con crema di zafferano e zucchine sono pronti per essere serviti!