Gnocchi di patate morbidissimi. La ricetta semplice della nonna!
Gli gnocchi di patate sono una preparazione a base di patate tipica della cucina italiana.
Gli gnocchi di patate sono una delle ricette più tradizionali di cui il nostro bel Paese dispone. Si tratta di un formato di pasta fresca che si adatta a qualunque tipo di condimento. Esistono numerose tipologie di gnocchi, che differiscono per il tipo di farina utilizzato, o per l'ingrediente che, aggiunto alla farina, ne caratterizza il sapore e in alcuni casi addirittura il colore. Di sicuro tra i più conosciuti ed apprezzati si annoverano gli gnocchi freschi preparati con le patate, eppure potrete provare anche gli gnocchi di ricotta, quelli di semolino, di spinaci o di patate viola.
Gli gnocchi di patate sono dei pezzetti di pasta, dalla forma tozza più o meno tondeggiante, spessp leggermente rigati su un lato, che vengono cotti e consumati similmente alla pasta di grano duro. Gli gnocchi artigianali si caratterizzano per delle tipiche scanalature sulla loro superficie che dipende dall'utilizzo di un particolare strumento di legno, detto giragnocchi, che ha appunto le stesse scanalature. Ma se volete preparare gli gnocchi e non disponete dello strumento dedicato, potete schiacciare delicatamente gli gnocchi sui rebbi di una forchetta per "striarli".
Indice
Come fare gli gnocchi di patate
30 minuti
-
20 minuti
Gli gnocchi di patate, secondo la versione originale della ricetta, vengano realizzati solo con patate lesse e farina, con il tempo tuttavia sono stati aggiunti altri ingredienti, come le uova o delle spezie, io ho preparato e vi propongo la ricetta di base, semplice e gustosa. Provate a gustarli con un semplice sughetto di pomodoro fresco e vi assicuro che non li lascerete più!
LEGGI ANCHE come fare i Cavatelli
Consigli e curiosità
Nel preparare gli gnocchi fate attenzione che le patate siano a pasta gialla. Quando dovete cuocerli procedete come altri tipi di pasta, facendo però attenzione ai tempi di cottura che sono inferiori. Non appena li vedete venire a galla potete scolarli.
L'effettiva quantità di farina necessaria per lavorare l'impasto dipende dalla qualità delle patate utilizzate e dal loro assorbimento, quindi regolatevi di conseguenza. Altra cosa importante per ottenere gnocchi perfetti: se schiacciate troppo l'impasto quando lo lavorate gli gnocchi una volta cotti risulteranno duri.
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di patate (gialle farinose o rosse)
- 200 gr di farina 00 (e altra all'occorrenza)
- 1 uova (medio)
- 1 pizzico di sale
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Giragnocchi
Preparazione
Preparare l'impasto
Per preparare gli gnocchi di patate iniziate a lessare prima di tutto le patate. Lavate le patate e, senza togliere la buccia, immergetele in una pentola piena di acqua fredda, portate a bollore e fatele cuocere per circa 30-40 minuti (se utilizzate una pentola a pressione saranno sufficienti 20 minuti). A fine cottura dovranno infilarsi facilmente con una forchetta. Quando le patate sono cotte scolatele e pelatele ancora calde, quindi passatele nello schiacciapatate. Per velocizzare i tempi potrete schiacciare le patate con lo schiacciapatate anche senza sbucciarle, vi accorgerete che la buccia rimarrà all'interno dello schiacciapatate, quindi eliminatela ogni volta. Riunite la purea di patate in una ciotola, poi aggiungete l'uovo e la farina, poca alla volta, amalgamando ad ogni aggiunta, regolandovi così sulla quantità effettivamente necessaria. Aggiustate di sale l'impasto. In una fase iniziale potete lavorare l'impasto con una forchetta, nella ciotola, poi dovrete continuare a mano sulla spianatoia. Non lavorate troppo l'impasto, per non avere degli gnocchi duri. L'impasto deve essere morbido, fermate la lavorazione appena si compatta.
Ritagliare gli gnocchi
Tagliate dei pezzi di pasta e lavorateli per formare dei cilindri lunghi, spessi circa un dito. Da questi tagliate dei tocchetti di 1 cm. Poi prendete un singolo tocchetto ed arrotondatelo delicatamente con le dita.
Rigare gli gnocchi
Ora trascinate ogni tocchetto di pasta sul riga gnocchi (in alternativa sui rebbi di una forchetta). Oppure potete lasciarli lisci. Man mano che gli gnocchi sono pronti disponeteli su un vassoio infarinato.
Servire
I vostri gnocchi di patate sono pronti!