Gratin dauphinois, il gratin di patate e groviera
Il gratin dauphinois è un piatto molto gustoso della cucina francese, si tratta di un gratin di patate preparato con groviera grattugiato ed una morbida salsa bianca a base di latte e panna.
Il gratin dauphinois è una ricetta di origine francese, e più precisamente della provincia del Delfinato, infatti letteralmente si traduce gratin del Delfinato. La ricetta originale prevede l'utilizzo di patate e crème fraîche. , alcune varianti invece utilizzano anche il formaggio groviera, anche se sembra che la versione che utilizza anche il groviera sia meglio meglio conosciuta come gratin savoyard.
L'ingrediente principale del gratin dauphinois sono sicuramente le patate, che per questa ricetta devono essere tagliate a rondelle in maniera molto sottile, quindi sistemate crude in una teglia (o delle piccole cocotte), alternando la crema di latte e il formaggio, qualora venga utilizzato. La cottura avviene in forno, dove le patate si cuoceranno assorbendo una parte della crema di latte. A fine cottura viene in genere dato un tocco di grill per ottenere una crosticina dorata, croccante e saporita.
Come fare il gratin dauphinois

20 minuti
-
30 minuti
Questo delizioso gratin di patate ha un sapore delicato e molto particolare allo stesso tempo, che può essere servito anche come piatto unico. Inoltre cucinandolo in dei tegamini monoporzione, che sono anche molto scenografici per essere portati in tavola o, in quantità ridotta, come contorno, per accompagnare succulenti brasati e bolliti. Le possibili varianti alla ricetta originale del gratin dauphinois sono innumerevoli, quella che vi propongo io è una delle versioni più semplici e veloci per preparare questo piatto gustosissimo!
Leggi anche come fare la Parmigiana di patate
Consigli e curiosità
Per preparare questo gratin di patate non mettete le patate in ammollo in acqua, così conserveranno l'amido ed il gusto del piatto aumenterà.Ingredienti per 2 persone
- 400 gr di patate
- 150 ml di latte
- 100 ml di panna da cucina
- 1 uova
- 100 gr di groviera
- q.b. di noce moscata (grattugiata)
- 1 spicchio di aglio
- 1 pizzico di sale
- q.b. di burro
Preparazione
Preparare la crema
Per preparare il gratin dauphinois iniziate preparare la crema, mettete in un pentolino il latte e la panna, aggiungete la noce moscata grattugiata e mescolate. Riscaldate bene, poi aggiungete l'uovo e un pizzico di sale. Lavorate con una frusta a mano per avere una crema liscia. Vedrete che in pochi minuti la crema diventa un po' più densa. Spegnete il fuoco (senza cuocere eccessivamente) e mettete da parte.
Affettare le patate a fette sottili
Pelate le patate e tagliatele a fette molto sottili. Le fettine dovranno essere di circa 1-1,5mm di spessore, per cui se avete difficoltà a raggiungere questo spessore a mano potete utilizzare una mandolina. Schiacciate uno spicchio d'aglio e strofinate l'interno di due tegamini (o una pirofila unica). Quindi create nelle pirofile uno strato di patate.
Stratificare gli ingredienti nei tegamini
Proseguite la stratificazione con un po' di crema, del groviera tagliato a julienne (potete utilizzare una grattugia a fori larghi). Ancora patate e così via, fino a terminare gli ingredienti. Completate con una spolverizzata di noce moscata grattugiata.
Cuocere in forno caldo
Aggiungete qualche fiocchetto di burro in superficie e infornate i tegamini in forno ventilato preriscaldato a 180° per 30 minuti. Se dovessero colorare troppo potete coprirli con un foglio di alluminio. Gli ultimi 10 minuti scopriteli di nuovo, alzate la temperatura e passateli al gratin.