Grissini con esubero di pasta madre
I grissini con esubero di pasta madre sono un'idea semplice e sfiziosa per utilizzare quella parte del lievito madre che non viene rinfrescata, e che ad ogni rinfresco rischia di essere buttata.
I grissini con esubero di pasta madre sono uno snack semplice e sfizioso, dal tono croccante e dal gusto semplice, che possono essere preparati con semplicità utilizzando l'esubero di pasta madre, ovvero quella parte di lievito madre che non viene rinfrescata, e che diversamente, se non regalata, andrebbe buttata. L'esubero di pasta madre, rispetto al lievito madre rinfrescato, ha meno forza lievitante ed è pertanto in genere scelta per delle preparazioni semplici, che non richiedono molta forza da parte della lievitazione.
I grissini con esubero di pasta madre sono semplici, si preparano in pochissimo tempo e non necessitano di lievitazione. Dopo aver preparato l'impasto ed aver dato forma ai grissini, questi possono infatti essere infornati direttamete. L'unica attenzione da usare è quella di portare il lievito a temperatura mabiente prima di utilizzarlo. Se quindi è la giornata giusta per il rinfresco del vostro lievito, potete toglierlo dal frigorfero un paio di ore prima dell'utilizzo, così che la parte che vi serve la rinfrescate e il restante lo potete utilizzare per fare altro, come ad esempio i grissini. Questa ricetta dei grissini fatti in casa è molto semplice e non richiede particolari ingredienti, se preferite potete aromatizzarli con dei semi, da aggungere direttamente all'impasto o da cospargere in superficie, dopo però aver spennellato i grissini stessi con dell'olio.
Come fare i grissini con esubero di pasta madre



30 minuti
-
20 minuti
I grissini con esubero di pasta madre sono perfetti per essere sgranocchiati durante la giornata, per essere scelti come companatico, magari per arricchire il cestino del pane con qualcosa di sfizioso. Ottimi come sempre anche per accompagnare degli affettati, come prosciutto crudo o speck. Per me e la mia famiglia sono perfetti come spezzafame da gustare in qualunque momendo della giornata.
Leggi anche come fare le Piadine con esubero di pasta madre
Ingredienti per 4 persone
- 150 gr di farina 0
- 250 gr di esubero di pasta madre
- 40 ml di acqua (tiepida)
- 40 ml di olio d'oliva (extravergine)
- 1 cucchiaino di miele (o malto d'orzo)
- 10 gr di sale
Per la Spianatoia:
- q.b. di farina di semola (rimacinata)
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Sciogliere il lievito madre con acqua e olio
Per preparare i grissini con esubero di pasta madre iniziate a portare il lievito madre a temperatura ambiente per almeno un paio d'ore prima di utilizzarlo. Prelevate la parte di pasta madre che vi serve, in questo caso sono 250gr, che andrete a prelevare dal lievito ancora non rinfrescato, spezzettatelo e riunitelo in una ciotola, o della tazza della planetaria. Aggiungete l'acqua appena tiepida e l'olio ed iniziate a mescolate per scigliere la pasta madre. Potete procedere a mano o con la planetaria minuta di frusta piatta. Aggiungete anche il miele.
Aggiungere la farina e completare la lavorazione
A questo punto unite la farina e lavorate gli ingredienti con il gancio o energicamente a mano. Regolatevi sull'eventuale necessità di aggiungere ancora poca acqua (altri 10-20ml circa) in base al grado di assorbimento della farina. L'impasto deve essere comunque abbastanza compatto, tipo pasta da pane. In ultimo unite anche il sale e lavorate ancora. Formate un panetto morbido e compatto.
Tagliare i pezzi, affusolarli e cuocerli in forno caldo
A questo punto dividete l'impasto in dei pezzi di circa 20gr di peso ognuno. Poi lavorare ogni pezzo tra le mani per affusolare i pezzi e formando dei lunghi cilindri. Cospargeteli con la farina di semola, con la quale potete aiutarvi anche per affusolare i grissini. Trasferire i grissini su una teglia rivestita con della carta forno, lasciandoli leggermente distanziati. Lasciateli riposare per 10 minuti, poi infornateli in forno ventilato preriscaldato a 200° per 20 minuti circa, lasciandoli cuocere per 15 minuti, poi aprite un po' la porta del forno e lasciateli così asciugare per altri 5 minuti. Sfornateli quando sono ben dorati e lasciateli raffreddare completamente.
Servire
I vostri grissini con esubero di pasta madre sono pronti per essere gustati.