Hamburger di pollo morbidi fatti in casa
Gli hamburger di pollo sono una preparazione di carne semplice e veloce, perfetta per avere un'ottima base per una cena indicata per tutta la famiglia.
Gli hamburger di pollo sono una ricetta semplice e veloce per fare degli hamburger morbidi e succosi che si prestano ad essere scelti come cena quotidiana, per la felicità di tutta la famiglia, bambini compresi. Gli hamburger fatti in casa con questa ricetta non sono mai secchi o stopposi, in più con la carne di pollo risultano anche leggeri e perfetti per farcire un buon panino.
Gli hamburger di pollo si preparano in pochissimi minuti e possono essere sagomati sia con un coppapasta ed una pressa, che a mano, come si procede tradizionalmente per fare le polpette, semplicemente facendo delle palline e schiacciandole. Quello che contribuisce a rendere questi hamburger così morbidi, è l'utilizzo della patata lessa, che funziona anche come legante ed evita l'utilizzo delle uova o del pangrattato. Chiaramente se non l'avete o non la preferite potete utilizzare della mollica di pane morbido.
Indice
Come fare gli hamburger di pollo


15 minuti
-
5 minuti
Gli hamburger di pollo sono una variante light dei classici hamburger di carne, che utilizza appunto una carne più leggera. Possono essere cotti sulla piastra di ghisa, in padella o al forno. Possono essere congelati per avere una cena pronta all'occorrenza ed essere utilizzati come vi dicevo per dei golosi panini farciti, in questo caso vi consiglio di provare i miei sofficissimi panini per hamburger, anche nella versione integrale, o semplicemente al piatto, magari con un contorno di insalata fresca o pomodori, per una versione più semplice e leggera. Insomma una ricetta davvero semplicissima e pronta in pochi minuti che vi darà grande soddisfazione e che vi permetterà di portare in tavola qualcosa di buono, semplice e genuino, fatto con le vostre mani.
Leggi anche come fare gli Hamburger con gli spinaci
Consigli e curiosità
Se preferite una versione più gustosa di questi hamburger di pollo, potete sostituire una parte di macinato di pollo con della salsiccia di pollo o tacchino. La salsiccia, essendo più grassa, contribuirà a dare agli hamburger un sapore ancora più ricco. Inoltre io non ho utilizzare spezie o erbe aromatiche per rendere questa ricetta praticamente perfetta per bambini, ma se preferite potete aggiungere al composto di carne gli aromi che più vi piacciono.Ingredienti per 10 hamburger
- 850 gr di pollo (macinato)
- 220 gr di patate (lesse o pane morbido)
- 25 gr di parmigiano (grattugiato)
- 20 ml di olio d'oliva (extravergine)
- 1 cucchiaino di sale
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Coppapasta Ø10cm
- Schiacciapatate
Preparazione
Preparare l'impasto di carne
Per preparare gli hamburger di pollo iniziate a riunire in una ciotola di vetro capiente la carne di pollo macinata. Aggiungete le patate lessate e schiacciate con uno schiacciapatate, una presa di sale e il parmigiano. Amalgamate tutto con un cucchiaio di legno, poi procedete a mano per regolarvi sulla consistenza del composto, che dovrà risultare compatto ma ancora morbido.
Formare gli hamburger
A questo punto dividete l'impasto in 10 parti e con ognuna formate delle palline, come se fossero delle polpette. Se avete uno stampo per hamburger questo è il momento giusto per metterlo in funzione! Diversamente potete semplicemente prendere un coppapasta di 10 cm di diametro e pressare le polpette al suo interno, oppure schiacciare le polpette direttamente a mano; senza la sagoma potranno venire non tutti uguali, ma saranno comunque buonissimi!
Cuocere o conservare
Adesso che gli hamburger sono pronti potete conservarli per 1 giorno (al massimo 2 se la carne è freschissima) in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico. Potrete congelarli, in questo vi dureranno anche 2-3 mesi. Oppure potete procedere direttamente alla cottura. Per cuocerli su una piastra di ghisa riscaldatela bene, poi sistemate gli hamburger e fateli cuocere sul primo lato un paio di minuti. Quando avranno preso colore girateli e fateli cuocere per altri 3 minuti. Ricordate che la carne di pollo deve essere cotta bene, non si serve al sangue, ma non eccedete con i tempi per non asciugarne i succhi. Dopo averli girati, per facilitare la cottura, potete pressarli un po' con una spatola.