In Cucina con Marianna
Raccolta di Ricette ideate e realizzate da Marianna!
In Cucina con Marianna
Il riso al forno con pomodoro e mozzarella è uno di quei piatti della tradizione culinaria napoletana (e non solo!), che nasce come piatto povero di recupero. Originariamente, infatti, questa ricetta nasce per riutilizzare il ragù della domenica che, preparato in abbondanza, spesso avanzava o che serviva...
Leggi di più... La crostata di marmellata è la versione più classica ed intramontabile che ci sia della crostata, il più famoso dolce della tradizione italiana. La crostata è un dolce di pasta frolla realizzato con una base compatta ed una farcitura di vario genere, marmellata (io ho utilizzato la marmellata di albicocche), crema o...
Leggi di più...
I bounty sono dei cioccolatini molto famosi con un morbido ripieno di cocco, ricoperti di cioccolato al latte. La ricetta dei bounty fatti in casa è semplice e veloce ed il risultato è eccellente, la somiglianza con gli originali è impressionante, tanto nel gusto quanto nel sapore! I bounty sono dei deliziosi...
Leggi di più... La bundt cake alle mandorle è una super golosa ciambella della tipologia bundt cake, poichè viene appunto cotta nei classici stampi decorati che conferiscono ai dolci un aspetto maestoso oltre che un sapore appetitoso. Un dolce semplice, un po' come accade per tutte le tipologie di ciambelle di questo genere, che...
Leggi di più... I cuori di red velvet sono una delle più romantiche invenzioni per festeggiare le occasioni speciali, come san Valentino, la festa della mamma o semplicemente un anniversario che ci tenete a ricordare. Questi cuori sono dei semplici dolcetti preparati con il classico ripieno della red velvet cake, sbriciolata e...
Leggi di più... Gli arancini di Carnevale sono delle morbidissime girelle lievitate, aromatizzate all'arancia. Questa è la ricetta originale tipica marchigiana, semplice e perfetta per fare delle morbidissime briochine al profumo di arancia, che possono essere fritte o al forno. Si tratta di un tipico dolce di Carnevale, che in poco...
Leggi di più... Le graffe di Carnevale, conosciute anche come zeppole, sono uno dei dolci più diffusi a Napoli nel periodo di Carnevale, anche se a buon diritto occorre riconoscere che questi dolci sono così buoni che nel capoluogo partenopeo si possono in realtà trovare in tutti i periodi dell'anno. Soffici ciambelle, ricoperte da...
Leggi di più... La bundt cake all'arancia senza lattosio è una gustosissima ciambella preparata con pochi e semplici ingredienti, ma soprattutto senza lattosio, quindi perfetta per chi ha problemi di allergia o intolleranza a questo alimento. La ricetta è come sempre semplicissima, vi basterà seguire quella che è la consueta...
Leggi di più... Gli struffoli fritti fatti in casa sono un dolce di Natale tipico della Campania, in particolare della cittadina napoletana. Si tratta di piccole palline di pasta, realizzate con un semplice impasto a base di farina, zucchero, uova, burro e aromi, fritte e ricoperte da miele e simpatici confettini colorati (chiamati...
Leggi di più... I corn dog sono un tipico street food americano, quasi un simbolo degli Stati Uniti, famosi almeno quanto gli hot dog. Comune preparazione delle feste di contea, non vi è avvenimento in cui non troverete delle bancarelle che friggono i wurstel su stecco al momento, per farli gustare ancora caldi e croccanti, magari...
Leggi di più...