Ricette con aglio

Aglio L'Aglio è una pianta proveniente dall'Asia centro-occidentale. E' largamente adoperato in cucina e presenta anche delle proprità terapeutiche. L'aglio si trova principamente a spicchi, ma anche in germogli  raccolti prma che si formi il bulbo. Lo stello dell'aglio è simile a quellodel cipollotto, anche se più lungo e più sottile, e si usano entrambi tagliuzzati su cibi delicati.

Gli spicchi d'aglio hanno proprietà salutari. Devono essere tassativamente freschi, poichè l'aglio secco non presenta alcun interesse. L'aglio ha un'azione altamente protettiva per il cuore, fluidifica il sangue, abbassa la pressione e il tasso di colesterolo ed è un efficace antiossidante.

L'aglio protegge dall'infarto e dagli attacchi cerebrali. Previene i tumori. Stimola notevolmente il sistema immunitario mettendoci al riparo tanto dai virus (herpes, influenza,...) quanto dai batteri a dalle micosi.

Grazie a queste sue caratteristiche l'aglio rappresenta un alimento indispensabile ed insostituibile nella dieta di ognuno di noi.

Come consumarlo quotidianamente:
  • Inserire uno spicchio tagliato fettine nella pentola a inizio cottura.
  • Strofinare uno spicchio su una fettina di pane casereccio leggermente tostato.
  • Nascondere uno spicchio intero in mezzo alle verdure o ai piatti di pesce.

Consigli utili:

  • Le persone che non lo diggeriscono tolerano meglio l'aglio spremuto poichè le fibre rimangononello spremiaglio.
  • Oltre ai 3 spicchi al giorno, l'alio crudo può essere tossico, e al di là della soglia di 8 spicchi al giorno si viene colpiti da emorragia gastrica.
  • Dovrebbe essee evitato durante l'allattamento in quanto altera il gusto del latte.
  • L'agliogermogliato altea i sapori e riduce gli apporti nutrizionali originari.

Calorie: 100 gr di aglio -> 41 kcal

Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'aglio'.

 

Ricette con aglio

Salmone in padella

Il salmone in padella con i pomodorini è una ricetta semplice e leggera, dal sapore delicato ma anche ricco di tutto il calore dei pomodorini colorati, che esaltano il sapore di ogni piatto, dal più semplice al più elaborato. Colore, freschezza e tanta genuinità racchiusa in un unico piatto. Il salmone in padella con...

Leggi di più...

Caserecce con Brotula e Mandorle

Le caserecce con brotula e mandorle sono un primo piatto molto semplice da preparare, dal sapore delicato che facilmente piace a tutta la famiglia. Un primo piatto a base di pesce che viene preparato con i filetti di brotula, un pesce tipico del mar Mediterraneo, forse poco conosciuto o spesso confuso con la cernia....

Leggi di più...

Seppie con Piselli

Le seppie con piselli in bianco sono un secondo piatto di pesce da preparare in umido, semplice, leggero e molto gustoso, adatto a tutta la famiglia, si prepara in pochissimo tempo ma necessita di un po' di tempo di cottura per permettere alla seppia di cuocere delicatamente assorbendo il liquido di cottura, per...

Leggi di più...

Linguine integrali con salsa rosa

Le linguine integrali con salsa rosa sono un primo piatto di pasta semplice e molto gustoso, da preparare in pochissimo tempo per il pranzo quotidiano o per portare in tavola un piatto di pasta diverso dal solito per un incontro speciale con i vostri amici, magari in sostituzione della classica spaghettata aglio,...

Leggi di più...

Pesce castagna al forno

Il pesce castagna al forno con pomodorini è un secondo piatto di pesce semplice e leggero, ideale per tutta la famiglia, che può essere preparato anche per cena con una fresca insalata, per completare il pasto con gusto e leggerezza. E' una ricetta molto semplice da preparare, che richiede pochissimi minuti di...

Leggi di più...

Cicoria in padella

La cicoria in padella è un contorno semplice e popolare, tipico di una tradizione povera, quando in primavera ci si recava nei campi per raccogliere le verdure di stagione che forse oggi sono ritenute solo erbe. La cicoria è invece una verdura con notevoli effetti benefici per il fegato e la cistifellea, ha inoltre...

Leggi di più...

Pasta ai Cereali con Zucchine e Gamberetti

La pasta ai cereali con zucchine e gamberetti è un primo piatto semplice e nutriente, da preparare in poco tempo e gustare in breve tutta l'energia e il nutrimento di una tipologia di pasta ricca di fibre e di gusto, arricchita dalla presenza di zucchine tagliate a dadolini e gamberetti. Un primo piatto naturalmente...

Leggi di più...

Asparagi sott'olio

Gli asparagi sott'olio sono una conserva tipica dele periodo primaverile quando è tempo di raccolta di questo ortaggio. Con l'arrivo delle belle giornate è facile e rilassante fare delle passeggiate nei boschetti e raccogliere gli asparagi selvatici, che crescono spontaneamente nei prati incolti o nei boschi. Gli...

Leggi di più...

Risotto alla Pescatora Bimby

Il risotto alla pescatora Bimby è un classico piatto delle zone di mare, preparato principalmente nel sud Italia. Ognuno ha una sua rivisitazione, anche un po' a seconda dei gusti personali. Cozze, vongole e calamari non possono mancare in questo piatto unico. Il risotto alla pescatora Bimby è uno dei piatti tipici...

Leggi di più...

Spaghetti allo Scoglio Bimby

Gli spaghetti allo scoglio con il Bimby sono un piatti tipico della cucina italiana, ricco dei pesci dei nostri mare sono un tripudio di sapori. Un piatto tipicamente estivo, per i colori e i profumi ma che può comunque essere gustato tutto l'anno. Si cerca di prediligere pesce fresco ma se per voi risulta più comodo...

Leggi di più...