💘Speciale San Valentino ðŸ’–

Scopri le ricette degli innamorati!
10 cuori dolci per San Valentino

Ricette con burro

panetto di burroIl Burro è un grasso alimentare ricavato dalla lavorazione delle creme di latte vaccino.

Viene usato come condimento e in cucina, analogamente agli oli vegetali e allo strutto. A temperatura ambiente il burro è solido, ma morbido e, grazie ad un punto di fusione basso compreso tra 28 e 33 °C, si scioglie facilmente. Solitamente è di colore giallo pallido, e può variare da giallo intenso a quasi bianco. Indicativamente per quanto riguarda il prodotto naturale, è bianco d'inverno e giallo d'estate, a causa della diversa alimentazione delle mucche da latte. Il colore giallo può anche essere conseguenza della carica batterica acquisita, a causa di un periodo di tempo relativamente lungo trascorso tra la mungitura e la burrificazione, inoltre può essere colorato con carotene ed altre sostanze. Il colore bianco, può invece riottenersi per procedimenti industriali di rifusione. Secondo la legge italiana (L 202/83) la denominazione burro 'è riservata al prodotto ottenuto dalla crema ricavata dal latte di vacca ed al prodotto ottenuto dal siero di latte di vacca'. Può contenere grassi aggiunti, purché quelli lattieri siano almeno il 75% del prodotto finale.

Tipologie di burro

In Italia il burro viene ottenuto principalmente da panna di affioramento di latte vaccino, in virtù della vasta produzione casearia di formaggi a pasta dura, come il Parmigiano-Reggiano, che ne prevedono l'ottenimento come sottoprodotto nelle prime fasi della lavorazione. Per quanto riguarda la qualità, a livello produttivo ma non merceologico, visto il non obbligo dell'indicazione, si può suddividere in:

  • Burro centrifugato. Di alta qualità, prodotto direttamente dalla centrifugazione del latte appena munto, e proveniente da una filiera sempre a bassa temperatura.
  • Burro di affioramento o burro di caseificio. Di minore qualità, prodotto generalmente come sottoprodotto della produzione casearia, dove l'affioramento spontaneo, a temperatura ambiente, genera una certa carica microbica che obbliga ad ulteriori trattamenti industriali.
  • Burro grezzo, prodotto intermedio stoccato in attesa di rifusione e pastorizzazione. Denominato anche 'zangolato di creme fresche' per la burrificazione, prodotto da affioramento da inviare a ulteriori processi.
  • Burro di siero, prodotto non direttamente dal latte ma come sottoprodotto dei grassi residui nel siero di origine casearia, Di qualità ulteriormente inferiore. 

Il burro è meno calorico degli oli, non idrogenato o ottenuto chimicamente come molte margarine e ricco di fondamentali nutrienti come calcio, proteine del latte e vitamina A. Ne è sconsigliato un utilizzo consistente nei casi di ipercolesterolemia.

Composizione

La composizione tipica di un prodotto commerciale è:

  • grasso: 80-84%
  • acqua: 15-18%
  • lattosio: 0,5-1,0%
  • proteine: 0,4-0,8%
  • sali: 0,1-0,2% 
  • calorie: 758 kcal/100 gr

È un alimento ricco di vitamina A e di sali minerali e, come tutti i grassi animali, ha un elevato contenuto di colesterolo. Per legge il burro deve avere una percentuale di grassi superiore all'80% e acqua non superiore al 16%.

Il motivo per cui, quando viene sciolto in padella a calore sostenuto, il burro ordinario sfrigola, è da ricercarsi proprio nella percentuale di acqua contenuta nel prodotto (l'effetto si produce a causa delle diverse caratteristiche di punto di ebollizione e peso specifico dell'acqua e del grasso).


Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'burro'.

 

Ricette con burro

Involtini di Pollo con gli Spinaci

Gli Involtini di Pollo con gli Spinaci sono dei gustosi involtini di carne ideali per una cena o un secondo piatto ricco ma leggero allo stesso tempo. Questi involtini infatti sono realizzati con gli spinaci lessi, che abbinati alla carne completano la portata. In realtà l'idea di questi involtini nasce dal voler...

Leggi di più...

Lemon Meringue Pie, la crostata meringata al limone americana

La lemon meringue pie, o crostata meringata al limone, è una delle più note torte di origine americana, conosciuta anche come torta di nonna papera. E' una torta molto gustosa, realizzata con una base di pasta frolla, farcita con una golosa crema al limone che dona alla torta il caratteristico colore giallo. La torta...

Leggi di più...

Risotto alla melagrana

Il risotto alla melagrana è un primo piatto molto particolare, dal sapore un po' dolce, grazie alla presenza del succo della melagrana. Il tocco in più, sia nel sapore che nell'aspetto, viene dato dai chicchi di melagrana che vanno ad adornare il piatto. In poche mosse otterrete un piatto davvero particolare, da...

Leggi di più...

Torta delle rose salata ripiena di prosciutto e formaggio!

La torta delle rose salata è una preparazione rustica che si presenta con un aspetto davvero invitante in una coreografica veste che richiama un buquet di fiori. Semplice e veloce da realizzare, questa buonissima torta salata si presenta in due ghiotte varianti, quella rapidissima di pasta sfoglia, sfiziosa e...

Leggi di più...

Cheesecake Oreo

La cheesecake oreo è una torta fredda semplice e molto gustosa che richiede pochissimo tempo di preparazione a fronte di un risultato che incanterà ogni palato. Il classico effetto bicolore dei due biscotti neri che racchiudono una morbida crema al latte bianca, viene riprodotto dalla torta stessa, garantendo...

Leggi di più...

Stella di pan brioche alla Nutella

La stella di pan brioche alla Nutella, conosciuta anche come fiore di pan brioche, è una preparazione dolciaria a base di pan brioche farcita con la meravigliosa crema alla nocciola: la Nutella! La preparazione di questa stella è molto più semplice di quel che sembra a vederla! Basterà seguire le istruzioni e...

Leggi di più...

Biscotti al limoncello

I biscotti al limoncello sono dei friabili biscotti aromatizzati con un profumatissimo e gustosissimo liquore al limone fatto in casa, un sapore unico per dei biscotti semplici e sfiziosi da abbinare al te, da sgranocchiare fuori pasto o da gustare in ogni momento della giornata. Questi dolcetti hanno l’aspetto dei...

Leggi di più...

Torta di Compleanno Cars

Quest'anno per il quarto compleanno del mio giovanotto, ho deciso di preparare in casa la torta di compleanno per la sua festa, e per farlo mi sono ispirata alle famosissime Cars! Chiunque abbia un bel maschietto in casa sa di cosa sto parlando... Le Cars sono delle famose macchine della Disney con le quali sono...

Leggi di più...

Frosting alla Philadelphia

Il frosting alla philadelphia (in italiano "glassa") è una crema che si utilizza per guarnire solitamente i cupcakes rendendoli delle vere e proprie opere d'arte! Il frosting lo si utilizza anche come base per le guarnizioni di pasta di zucchero, lo si spalma su tutta la superficie della torta per poi poterla...

Leggi di più...