Ricette con vino bianco

vino biancoIl vino è una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione di uva pigiata o di mosto d'uva. Il vino bianco presenta un colore giallo, in varie tonalità. Va servito tra gli 8° e i 12° C e presenta un gusto generalmente acidulo, ma con l'aumentare della temperatura verrà a crearsi un gusto amaro. Si abbina ottimamente con pesce, molluschi, crostacei, carni bianche e generalmente piatti poco strutturati e veloci da cuocere.

Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'vino bianco'.

 

Ricette con vino bianco

Marinatura al Vino Bianco

Con l'arrivo delle belle giornate è d'obbligo accingersi alla preparazione del barbecue, ormai di moda anche sui balconi, dove le fioriere assumono un nuovo utilizzo, e si va alla ricerca delle Marinature, dei condimenti che vengono utilizzati per insaporire la carne o il pesce che verrà grigliato. Le marinature sono...

Leggi di più...

Cavoletti di Bruxelles Brasati alle Castagne

I Cavoletti di Bruxelles Brasati alle Castagne sono un piatto che può essere servito come antipasto o come contorno, semplice ma molto elegante, come la buona cucina francese insegna. I cavoletti vengono cotti brasati con il vino bianco ed il piatto è arricchito con le castagne che invece vengono cotte con il latte...

Leggi di più...

Calamari ripieni

I calamari ripieni sono un secondo piatto di pesce in umido, cotto in padella, semplice e veloce da preparare. I calamari sono dei molluschi molto versatili, che si prestano bene a numerosissime ricette, sono infatti note a tutti preparazioni appartenenti ai grandi classici della cucina italiana, che vanno dalla...

Leggi di più...

Paccheri con la rana pescatrice

I paccheri con la rana pescatrice sono un primo piatto a base di pesce molto raffinato ed elegante. La rana pescatrice, nota anche come coda di rospo, è un tipo di pesce alle volte sottovalutato per il suo aspetto un po' "poco attraente", eppure questo pesce ha delle carni magre molto pregiate. Il suo sapore è molto...

Leggi di più...

Salsicce di Pollo al Curry

Le Salsicce di Pollo al Curry sono delle saporitissime salsicce con una preparazione speziata tipica Thailandese. Questa ricetta semplice e veloce vi permette di avere un secondo piatto o una cena diversa dal solito. Le salsicce vengono cotte in padella, insaporite con il vino bianco, e vengono poi servite con una...

Leggi di più...

Timballo di Maccheroni

Il Timballo di Maccheroni al Forno è un piatto molto ricco ideale per il pranzo domenicale o come piatto unico. Questo timballo può essere servito anche tiepido o freddo, quindi è ideale anche per le gite fuori porta. Provate a portare con voi una teglia di questi maccheroni al forno quando andate a fare un pic nic...

Leggi di più...

Mezzelune orientali

Le mezzelune orientali sono delle dolcissime mezzelune di simil-frolla aromatizzata con il vino bianco, con un ricco ripieno di frutta secca mista: fichi, albicocche, uvetta, nocciole, mandorle, amaretti sbriciolati e marmellata di castagne. Si tratta di una ricetta dolce "monoporzione" apparentemente semplice, ma...

Leggi di più...

Pezzogna all'acqua pazza

La Pezzogna è un pesce che appartiene alla famiglia dei Dentici, molto diffuso nel Mediterraneo e soprattutto nel Golfo di Napoli, e per questo tipico della cucina partenopea. Si tratta di un pesce con un caratteristico occhio rosso a pupilla grande, noto anche come occhino o occhialone. Ha un sapore piuttosto...

Leggi di più...

Marmellata di cipolle rosse di Tropea

La marmellata di cipolle rosse di Tropea è un particolare tipo di conserva dal sapore agrodolce, ideale per accompagnare formaggi, ma anche da gustare su crostini di pane, magari dal sapore rustico come quelli integrali o una generosa fetta di pane casereccio. I formaggi più indicati per degustare questa marmellata...

Leggi di più...

Mafalde con Ragù di Salsiccia

Le Mafalde con Ragù di Salsiccia sono un primo piatto corposo, semplice e veloce. Il sapore che il ragù acquista con la carne delle salsicce è molto particolare, e non necessita di particolari aromi che lo arricchiscono. Il formato di pasta che ho voluto utilizzre per questa ricetta sono le mafalde, una sorta di...

Leggi di più...