Insalata di riso venere fredda. Ricetta estiva e nutriente
L'insalata di riso venere è una fredda insalata estiva a base di riso venere integrale, arricchita con polpa di granchio, piselli e mais.
L'insalata di riso venere integrale è un'alternativa alla classica insalata di riso ed è una fredda insalata di riso estiva, perfetta per essere trasportata in una colazione al sacco, per un pic-nic in montagna, al mare o semplicemente una rilassante giornata all'aria aperta. Freschi sapori che si adattano perfettamente ai gusti più leggeri dell'estate incontrano il gusto di tutti.
L'insalata di riso venere è un primo piatto molto semplice da preparare, dove variare a piacere il gusto, aggiungendo e sottraendo ingredienti, in base alle proprie disponibilità e ai propri gusti. L'unico accorgimento che vi posso consigliare per rendere la vostra insalata di riso davvero accattivante è quello di scegliere ingredienti dai colori vivaci, che spezzeranno il colore scuro del riso e renderanno l'insalata appetibile anche per i bambini.
Indice
Come fare l'insalata di riso venere



15 minuti
-
10 minuti
L'insalata di riso venere è la scelta perfetta per ogni occasione, anche per preparare in anticipo la cena da consumare con i vostri amici o il pranzo da portare in ufficio. Il riso venere è un riso integrale che tiene molto bene la cottura ed è perfetto per essere cotto al vapore o lessato, per accompagnare poi piatti di pesce o carne (tipo riso pilaf) o essere utilizzato come base per le vostre insalate estive.
LEGGI ANCHE come fare il riso venere con zucchine e gamberetti
Consigli e curiosità
Se non consumata subito potete conservare l'insalata di riso in frigorifero in un contenitore ermetico per 1 giorno al massimo.
Ingredienti per 4 persone
- 380 gr di riso venere
- 200 gr di piselli (surgelati)
- 8 bastoncini di surimi
- 200 gr di mais (precotto)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
Preparazione
Cuocere il riso
Per preparare l'insalata di riso venere portate a bollore dell'acqua salata e cuocete il riso, scolandolo poi al dente. Trasferitelo in una terrina e lasciatelo raffreddare. Per velocizzare i tempi a fine cottura potrete passarlo velocemente sotto l'acqua corrente fredda.

Tagliare il surimi
Tagliate i bastoncini di surimi a rondelle o sfilettateli a striscioline (io preferisco fare metà e metà). Aggiungeteli al riso freddo.
Aggiungere i piselli
Unite al riso anche i piselli che avrete scottato per una decina di minuti in acqua bollente (ho scelto quelli surgelati perché anche dopo cotti mantengono un colore più vivace e brillante). Insaporite con un filo d'olio e mescolate bene tutto.

Aggiungere il mais
Infine aggiungete il mais sgocciolato e date un'ultima mescolata alla vostra insalata.
Servire
La vostra insalata di riso venere è pronta per essere servita.