Involtini di Pollo in padella
Gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto semplice e molto gustoso.
Gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto molto semplice da preparare o una cena velocissima e buonissima. Amati da sempre da grandi e piccini gli involtini farciti sono la soluzione ottimale per cuocere la carne e soprattutto per presentarla a tavola in una maniera sempre gradita!
Gli involtini di pollo in padella sono una ricetta molto versatile che potrete adattare ai vostri gusti, scegliendo il ripieno che preferite, potete spaziare dai ripieni più semplici, tipo prosciutto e sottiletta, come quello presentato in questa ricetta, a quelli più raffinati come speck e fontina o spinaci e frittatina.
Come fare gli involtini di pollo in padella


10 minuti
-
30 minuti
Anche sui metodi di cottura potete spaziare da quella al forno, alla griglia o in padella. Sono tutti buoni, dovrete solo scegliere il ripieno e la cottura che fa al caso vostro, in base anche alla disponibilità di ingredienti, ai gusti o altre esigenze.
Leggi anche come fare gli Involtini di pollo con pancetta
Ingredienti per 6 persone
- q.b. di burro
- q.b. di olio di oliva (extravergine)
- q.b. di pepe
- 6 fettine di petto di pollo
- 1/3 di porro
- 3 fette grandi di prosciutto cotto
- q.b. di sale
- q.b. di salvia (tritata)
- 3 sottiletta
Preparazione
Involtini 2
Per preparare gli involtini di pollo in padella distendete le fettine di petto di pollo e battetele un po' con il batticarne se risultano troppo spesse, cospargetele con un pizzico di sale e di salvia tritata.
Involtini 3
Distribuite sulle fettine di pollo mezza sottiletta e mezza fetta di prosciutto cotto (o una intera se sono piccole).

Involtini 5
Arrotolate le fettine di pollo formando degli involtini, ed andatele a fissare con degli stecchini (in alternativa potete chiuderle con dello spago da cucina).
Involtini 6
Riscaldate un filo abbondante di olio d'oliva con qualche fiocco di burro e rosolatevi il porro affettato sottile.
Involtini 7
Aggiungete gli involtini e qualche rametto di rosmarino e lasciate cuocere la carne, con il coperchio, girandoli ogni tanto durante la cottura.

Involtini 9
A fine cottura vedrete che si sarà formato un fondo di cottura che potrete utilizzare come salsina di accompagnamento per evitare che i vostri involtini risultino secchi.