Involtini di Verza con Speck
Gli involtini di verza con speck sono un secondo piatto semplice e molto gustoso da preparare con le verdure apprezzato da tutti.
Gli involtini di verza con speck sono un secondo piatto molto semplice e veloce da preparare. Il sapore dolce della verza si sposa alla perfezione con il sapore forte e deciso dello speck e la cottura in forno gli dona una gradevole crosticina molto appetitosa.
Gli involtini di verza con speck sono uno dei modi in cui è più semplice far mangiare e soprattutto far apprezzare con gusto la verza anche a chi normalmente non ama le verdure.
Come fare gli involtini di verza con speck


30 minuti
-
20 minuti
Le ricette per preparare questi involtini sono davvero tante e spaziano da quelle vegetariane a quelle realizzate anche con la carne, famosi sono gli involtini di verza con patate ed in generale tutti quelli con la scamorza. Per avere un piatto più corposo, da sfruttare anche come primo piatto si può aggiungere anche del riso al ripieno, rendendo così questi involtini un vero piatto unico.
Leggi anche come fare gli Involtini di verza con salsiccia
Consigli e curiosità
Porta in tavola gli involtini ben caldi. Puoi servire questo piatto anche come antipasto: in questo caso le dosi che ho indicato diventano per 4 persone.Ingredienti per 2 persone
- 4 foglie di verza
- 8 fettine di speck
- 4 fettine di mozzarella (per pizza)
- 1 cucchiaio di olio di oliva (extravergine)
- 1 cucchiaino di pane (grattugiato)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Preparazione
Involtini di Verza con Speck
Per preparare gli involtini di verza con speck lava le foglie di verza e poi falle sbollentare in acqua bollente salata per 5 minuti.
Involtini di Verza con Speck
Stendi una foglia di verza e mettici sopra due fettine di speck e poi ancora una fettina di mozzarella.
Involtini di Verza con Speck
Piega e chiudi i due lembi laterali con due stuzzicadenti e poi mettine uno anche nella zona centrale per tenere chiuso l'involtino.
Involtini di Verza con Speck
Spolverizza con un poco di sale, una bella macinata di pepe ed il pane grattugiato.