Involtini di zucchine e tonno
Gli involtini di zucchine e tonno sono un semplice e gustoso finger food, perfetto soprattutto in primavera e in estate, per apprezzare al massimo un antipasto da consumare in compagnia.
Gli involtini di zucchine e tonno sono un semplice finger food ideale in estate o in primavera per rendere più fresco, gustoso ed invitante un antipasto ideato per accogliere gli amici. Una ricetta davvero molto semplice che si prepara in poco tempo, utilizzando delle zucchine tagliate a fette e grigliate, che vengono poi farcite con un preparato a base di zucchine saltate in padella, tonno sott'olio, alici, olive, capperi e aromi.
Gli involtini di zucchine e tonno sono una preparazione semplice che può essere facilmente preparata anche in anticipo, vi basterà preparare il vostro vassoio di involtini che andrete ad infornarli al momento o addirittura cuocere anche gli involtini in anticipo per servirli freddi. Questi deliziosi rotolini sono infatti buoni sia caldi che freddi.
Come fare gli involtini di zucchine e tonno

30 minuti
-
15 minuti
La mia ricetta facile e veloce per fare gli involtini di zucchine e tonno sono perfetti per completare il vostro buffet o per rendere il vostro aperitivo davvero speciale. Pochi minuti per la massima resa. Preparatene sempre una quantità sufficiente a soddisfare le esigenze dei vostri ospiti, vi anticipo infatti che queste delizie sono come le ciliegie "una tira l'altra" e finiscono sempre in un batter d'occhio. Semplici, sfiziosi e buonissimi!!
Leggi anche come fare gli Involtini di zucchine grigliate freddi
Consigli e curiosità
L'utilizzo degli stecchini di legno non è indispensabile (potrete diversamente mettere gli involtini uno accanto all'altro, così che non si aprono) ma è molto utile per servirli come un finger food.Ingredienti per 6 persone
- 4 zucchine
- 200 gr di tonno (sott'olio)
- 4 cucchiai di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di pangrattato
- 1 uova
- 3-4 filetti di alici (sott'olio)
- 1 cucchiaio di capperi
- 100 gr di olive (taggiasche)
- 1 ciuffo di prezzemolo
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Preparazione
Involtini con tonno e zucchine 2
Per preparare gli involtini di zucchine e tonno iniziate a lavare e spuntare le zucchine, poi tagliatele a fette sottili e uniformi, potrete aiutarvi con una mandolina per un risultato più semplice e veloce. Riscaldate bene una piastra di ghisa e grigliate le fette di zucchine su ambo i lati.
Involtini con tonno e zucchine 3
Prendete le parti più piccole ed irregolari delle zucchine e tritateli con un coltello. Riscaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio, aggiungete le zucchine, regolate di sale e fatele rosolare pochi minuti.
Involtini con tonno e zucchine 4
Sgocciolate bene il tonno e mettetelo in una terrina, aggiungete le zucchine saltate in padella (scartando l'aglio), il prezzemolo tritato, i fletti di alici sott'olio, i capperi dissalati e le olive. Proseguite ancora con il parmigiano, l'uovo, sale, pepe ed iniziate ad amalgamare. Poi regolatevi con l'aggiunta del pangrattato, unitene poco alla volta, per ottenere un composto morbido.
Involtini con tonno e zucchine 6
Ora prendete le fettine di zucchine e distribuite su ognuna un po' del ripieno di tonno, quindi arrotolate le zucchine e fermate gli involtini fissandoli con uno stecchino.
Involtini con tonno e zucchine 7
Disponete gli involtini di zucchine su una teglia rivestita con della carta forno, spolverizzateli con un po' di pangrattato ed irrorateli con un filo d'olio. Infornate gli involtini in forno statico preriscaldato a 200° per 15 minuti.