Kaiserschmarren
Il kaiserschmarren è un dolce di origine austriaca preparato come una sorta di crepes a base di uova, alta e soffice, che si serve spezzettata, con una confettura di mirtilli rossi.
Il kaiserschmarren (o più correttamente kaiserschmarrn) è uno dei dolci più rinomati della tradizione austriaca. Al contrario del nome altisonante quasi impronunciabile, i kaiserschmarren è molto semplice da preparare e per capire quanto, basta pensare che si tratta di una sorta di crepes, più alta e soffice, preparata con un impasto a base di latte, zucchero, uova e farina, cotto in padella e spezzettato. Per servirlo si spolvera con abbondante zucchero a velo e si accompagna tradizionalmente con la confettura di mirtilli rossi, ribes o salsa di mele.
Il kaiserschmarren significa letteralmente "frittata dolce dell'imperatore", da kaiser (imperatore) e schmarrn (frittata). Si narra che questo dolce fu "inventato" da un cuoco al servizio dell'imperatore Francesco Giuseppe, quando sotto commissione di una crepe ordinatagli dall'imperatore per cena, dimenticò la preparazione sul fuoco, facendola cuocere troppo. Quando il cuoco provò a girare la crepe questa si ruppe tutta. Non avendo tempo di rimediare al danno arrecato alla cena dell'imperatore, il cuoce decise di spezzettarla tutta e di coprire le bruciature con abbondante zucchero a velo ed un po' di marmellata a bordo piatto. L'imperatore dopo una prima esitazione assaggiò la preparazione e ne rimase entusiasta, così da allora se la fece preparare sempre e il dolce prese appunto il suo nome.
Come fare il kaiserschmarren
15 minuti
-
10 minuti
Il kaiserschmarren ha un aspetto un po' strapazzato, ma il sapore è decisamente delizioso. All'impasto si possono aggiungere a piacere uvetta (ammollata nel Rum) o pinoli. Le tecniche di preparazione sono differenti e dipendono dal luogo di origine della ricetta stessa, eppure sono tutte semplici e molto veloci da riprodurre. In questa ricetta vi propongo la versione classica ed originale della ricetta del kaiserschmarrn.
Leggi anche come fare i Krapfen
Consigli e curiosità
Per ottenere un kaiserschmarren veramente soffice il passaggio fondamentale è montare a neve gli albumi ed aggiungerli all'impasto solo a fine lavorazione, per non farli smontare.Se non avete (o non gradite) l'uvetta potrete sostituirla con i pinoli o addirittura ometterla.
Ingredienti per 4 persone
- 4 uova (intere)
- 100 gr di farina 00
- 50 gr di zucchero
- 175 ml di latte
- 50 gr di uvetta
- 30 gr di Rum
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
Per la Cottura:
- 50 gr di burro
Per Servire:
- q.b. di confettura (di mirtilli rossi)
- q.b. di zucchero a velo