Khatchapuri
Il khatchapuri è un pane farcito al formaggio tipico della Georgia.
Il khatchapuri letteralmente "pane di formaggio", è un pane lievitato farcito con formaggi e uova, con una caratteristica forma a gondola, tipico della Georgia, in particolare della regine della Adjara, chiaramente molto popolare anche in Russia. Si tratta di una sorta di pane pizza molto apprezzato nella cucina georgiana e non solo, servito nelle locande tradizionali e richiesto dalle persone del posto come anche dai turisti.
Il khatchapuri è una preparazione tradizionale che viene preparata in forma leggermente diversa a seconda della località e delle tradizioni. Una delle forme più diffuse, nonchè una delle più conosciute, è sicuramente quella a gondola, ecco perchè esso è conosciuto anche come "cheese boat", che vede l'impasto lievitato accogliere un ricco ripieno di uova e formaggio, il più delle volte viene aggiunto anche un ulteriore uovo intero sul ripieno di formaggio, che resta poi intero e molto evidente anche dopo la cottura. I formaggi che costituiscono il ripieno sono un mix di varie tipologie, tra i quali in genere non manca il sulguni, chiaramente nel nostro caso, per replicare questa specialità anche a casa nostra, dovremo accontentarci delle possibili sostituzioni nostrane, ma in generale non sono niente male un mix di mozzarelle a fontina o mozzarella e provolone.
Indice
Come fare il khatchapuri

60 minuti
3 ore
20 minuti
Il khatchapuri è un pane molto ricco e sostanzioso che può essere scelto come piatto unico, per accontentare gusti e palati differenti, ecco perchè io lo preparo spesso per cena, magari in sostituzione di una classica pizza napoletana e devo ammettere che sono sempre largamente apprezzati. Con questa ricetta otterrete due porzioni molto generose, ecco perchè potrete ritenerlo un vero e proprio piatto unico. Servito caldo, appena uscito dal forno, nessuno riuscirà a resistere al suo incredibile ripieno gustoso e filante.
Leggi anche come fare la Croque baguette
Consigli e curiosità
Il alternativa al kefir potete utilizzare il latte, oppure potete usare metà latte e metà yogurt.
Il khatchapuri può essere conservato per un paio di giorni in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico. E' comunque preferibile riscaldarli prima di servirli!
Ingredienti per 2 khatchapuri
Per l'Impasto:
- 300 gr di farina 00
- 200 gr di farina manitoba
- 60 ml di latte di kefir
- 2 uova
- 1 cucchiaino di zucchero
- 3 gr di lievito di birra (secco)
- 10 gr di sale
Per Farcire:
- 200 gr di mozzarella
- 200 gr di fontina (o provolone)
- 4 uova
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Preparare l'impasto
Per preparare il khatchapuri iniziate a preparare l'impasto. Riunite in una ciotola le due farine, il lievito di birra e lo zucchero. Aggiungete le uova e il kefir. Lavorate gli ingredienti con una impastatrice planetaria munita di gancio, o energicamente a mano, e quando avrete ottenuto un impasto morbido e lavorato, aggiungete anche il sale e terminate così la lavorazione.
Far lievitare l'impasto
Trasferite l'impasto lavorato su una spianatoia, dategli una forma sferisca regolare, quindi sistematelo in una ciotola capiente, copritela con la pellicola e lasciate lievitare in un luogo tiepido e riparato (come il forno spento con la luce accesa) per 2-3 ore. Quando l'impasto sarà raddoppiato di volume riprendetelo, dividetelo in due parti uguali e stendete ognuna dandogli una forma ovale.
Dare la forma ai khatchapuri
Arrotolate i bordi dei due lati lunghi, ripiegandoli su se stessi, più volte, poi chiudete le estremità pizzicandole con i polpastrelli. Dovrete ottenere una forma simile ad un canotto.
Preparare il ripieno di formaggio e uova
Preparate il ripieno di formaggio. Grattugiate con una grattugia a fori larghi la fontina (o il provolone) e la mozzarella (questa deve essere molto asciutta). Aggiungete 2 uova ed amalgamate bene il tutto.
Farcire i khatchapuri
Sistemate i due "canotti" su una teglia rivestita con della carta forno, quindi farciteli con il ripieno di formaggio.
Cuocere i panini in forno caldo
infornate i khatchapuri in forno statico preriscaldato a 200° per 15 minuti, poi riprendete il pane, cercare di creare un buco al centro del formaggio e aggiungete un uovo su ogni pane. Rimettete in forno per altri 5 minuti.
Servire
I vostri khatchapuri sono pronti, serviteli ancora caldi, per gustare il ripieno morbido e filante.

