Kipferl al cioccolato, buonissimi biscotti Viennesi al cacao
I kipferl al cioccolato sono dei biscotti al cacao di origine austriaca, solitamente preparati nel periodo di Natale in occasione delle feste.
I kipferl al cioccolato sono dei classici biscotti viennesi a forma di ferro di cavallo (o semiluna) a base di mandorle e cacao, tipici della tradizione austriaca del periodo di Natale. Preparati in occasione delle feste, i kipferl sono dei friabilissimi biscotti perfetti per accompagnare un te o una cioccolata calda pomeridiana, da condividere con gli amici in un momento conviviale in cui si condivide del tempo in compagnia.
I kipferl al cioccolato sono dei biscotti molto semplici, preparati con gli stessi ingredienti che si utilizzano per la versione bianca alla vaniglia: farina, zucchero, burro, uova e mandorle con l'aggiunta di cacao amaro, che rende questi biscotti ancora più speciali, con quell'inconfondibile gusto di cacao.
Come fare i kipferl al cioccolato

30 minuti
2 ore
20 minuti
I kipferl sono una ricetta classica che risale al 1683 periodo in cui si strinsero i rapporti tra Vienna la Serenissima Repubblica di Venezia, fu così che in Veneto si diffusero questi famosissimi cornetti. In verità esiste sia una versione salata che una dolce di questa preparazione, anche la più famosa è sicuramente quella dolce, nella forma dei biscotti anche qui presentati. Quella al cioccolato è sicuramente una delle versioni più interessanti, che sicuramente piaceranno a tutta la famiglia.
LEGGI ANCHE come fare i Vanillekipferl
Ingredienti per 40 biscotti
- 260 gr di farina 00
- 50 gr di cacao (amaro)
- 125 gr di zucchero
- 150 gr di burro (freddo)
- 100 gr di mandorle (senza la pellicina)
- 1 uova
- 1/2 bacca di vaniglia (i semini)
Strumenti Utilizzati
- Mixer
Preparazione
Frullare gli ingredienti per i biscotti
Per preparare i kipferl al cioccolato iniziate a mettere le mandorle nel boccale di un mixer insieme allo zucchero e frullatele fino a polverizzarle e mettetele da parte. Ora mettete la farina e il burro freddo a pezzi nel boccale e frullate anche questi.
Aggiungere gli altri ingredienti
Riunite in una ciotola la farina che avrete sabbiato insieme al burro, le mandorle frullate, il cacao, l'uovo e i semi della bacca di vaniglia.
lavorare l'impasto e lasciar raffreddare
Lavorate tutti gli ingredienti insieme, trasferite l'impasto su una spianatoia non appena inizierà a compattarsi e formate un panetto morbido e compatto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo raffreddare in frigorifero per un'oretta.
Dare forma ai biscotti
Trascorso il tempo di raffreddamento riprendete l'impasto staccatene dei pezzi di circa 15 gr, modellate dei filoncini lunghi circa 10 cm, leggermente affusolati alle estremità. Poi ripiegate i filoncini per ottenere dei ferri di cavallo.
Far rassodare i biscotti in frigorifero
Man mano che i kipferl sono pronti sistemateli su una teglia rivestita con della carta forno, poi riponeteli mezz'ora in frigorifero per farli rassodare e fargli mantenere la forma.
Infornare i biscotti
Trascorso il tempo di raffreddamento infornate i biscotti in forno preriscaldato a 170°C per 15-20 minuti. Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddate completamente.
Servire
I vostri kipferl al cioccolato sono pronti, serviteli con una leggera spolverizzata di zucchero a velo.
