Kokosmakronen
I kokosmakronen sono dei dolcetti al cocco tedeschi, tipici del periodo di Natale e non solo. Semplici e leggeri, sono perfetti anche per i celiaci vista l'assenza di glutine.
I kokosmakronen (o macaroon al cocco) sono dei dolcetti al cocco tipici tedeschi, preparati soprattutto (ma non solo!) durante le feste di Natale. Il gusto semplice, ma allo stesso tempo intenso e ben percebile del cocco, rende questi biscotti una vera prelibatezza. Inoltre dopo averli preparati ed aver notato la grandissima semplicità di esecuzione, sono certa che non lascerete più tanto facilmnete questa ricetta.
I kokosmakronen sono un dolce dal nome un po' altisonante che sembra richiamare chissà quale strana o complicata strategia di preparazione, eppure la semplicità di questi dolcetti è davvero sconvolgente. Questi dolcetti al cocco sono inoltre realizzati senza farina di frumento, quindi sono privi di glutine e perfetti per chiunque abbia problemi di intolleranza o celiachia, sono senza lievito e sono realizzati inltre con soli albumi. L'esclusione del tuorlo d'uovo non solo rende questi dolcetti leggerissimi, ma vi permetterà di avere un altro asso nella manica per sfruttare gli albumi avanzati, magari in seguito alla preparazione di una crema pasticcera.
Indice
Come fare i kokosmakronen

15 minuti
-
20 minuti
I kokosmakronen sono un'idea semplice e veloce per avere a portata di mano un dolcetto che si conserva nella classica scatola per biscotti, per diersi giorni. Sono quindi perfetti anche come idea regalo, quando volete omaggiare qualcuno a voi caro di qualcosa fatto con le vostre mani e deliziare così anche il suo palato.
Leggi anche come fare i Dolcetti al cioccolato e cocco
Consigli e curiosità
Il cocco rapè è una farina di cocco molto grossolana.Ingredienti per 26 biscotti
- 200 gr di cocco rapè (farina grossolana)
- 250 gr di latte condensato
- 60 gr di albumi (circa 2)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Per Completare:
- 100 gr di cioccolato al latte
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
Preparazione
Lavorare farina di cocco, latte condensato e albumi
Per preparare i kokosmakronen iniziate a riunire in una terrina il cocco rapè, il latte condensato e l'estratto di vaniglia. Amalgamate tutto con una spatola, facendo così assorbire la farina di cocco al latte. Da parte montate a neve gli albumi con un pizzico di sale, aggiungeteli poco alla volta al composto, facendoli assorbire completamente.
Formare le palline e cuocere i dolcetti
A questo punto staccate della palline, potrete aiutarvi con una paletta per gelati. Formate delle palline e sistematele su una teglia rivestita con della carta forno. Lasciatele raffreddare per una decina di minuti in frigorifero, giusto il tempo che il forno arrivi a temperatura. Poi cuocete i dolcetti in forno caldo a 170° per 20-25 minuti. Verificate che i dolcetti si siano asicugati bene, altrimenti abbassate la temperatura e fateli asciugare ancora. Quando sono pronti sfornateli e lasciateli raffreddare.
Intingere la base dei biscotti nel cioccolato
Fondete il cioccolato a latte, a bagnomaria o al microonde, quindi intingete la base dei biscotti ormai freddi nel cioccolato intiepidito e rimetteteli sualla carta forno lasciandoli raffreddare bene.
Servire
I vostri biscotti al cocco sono ora pronti per essere gustati.