Krapfen al forno
Dalla migliore tradizione austriaca nascono i krapfen, deliziosi bomboloni con ripieno di confettura. Noi li abbiamo alleggeriti con una semplice cottura al forno.
I krapfen, o kraffen, sono dei deliziosi bomboloni di origine austriaca, preparati con una soffice pasta lievitata e con ripieno di confettura di albicocca (per tradizione), crema o nutella. I krapfen nascono come dolci fritti, ma possono essere alleggeriti con una delicata cottura al forno, pur mantenendo lo stesso tipo di impasto e la stessa lavorazione di quelli fritti. I krapfen al fornno sono quindi ugualmente buoni ai dolci dai quali essi derivano, con il vantaggio di essere anche più leggeri e digeribili.
I krapfen, noti anche semplicemente come bomboloni, sono tra i dolci più amati dai bambini, preparati tutto l'anno, ma immancabili a Carnevale o nelle feste dei bambini. E con questa ricetta dei krapfen al forno potrete gustarli in tutta libertà, sfruttando il vantaggio della leggerezza!
Come fare i krapfen al forno

40 minuti
2 ore
30 minuti
Leggi anche come fare le Chiacchiere al forno
Ingredienti per 20 krapfen
Per l'Impasto:
- 400 gr di farina 00
- 100 gr di farina manitoba
- 60 gr di zucchero (semolato)
- 130 gr di burro (ammorbidito)
- 250 ml di latte
- 5 uova (i tuorli)
- 1 bustina di vanillina
- 1 limone (la buccia grattugiata)
- 25 gr di lievito di birra (fresco)
- 1 cucchiaino di malto d'orzo
- 1 cucchiaino di sale
Per la Farcitura:
- q.b. di nutella o marmellata
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Coppapasta Ø8cm
Preparazione
Krapfen 2
Per preparare i krapfen al forno iniziate a preparare l'impasto: riunite in una ciotola le farine, lo zucchero, la vanillina e il malto d'orzo, mescolate e poi aggiungete la buccia del limone grattugiata.

Krapfen 4
Mescolate gli ingredienti aggiungendo anche il latte nel quale avrete sciolto il lievito di birra, unite i tuorli leggermente sbattuti ed incorporateli all'impasto. Unite il burro ammorbidito e lavorate ancora bene l'impasto fino al completo assorbimento del burro.
Krapfen 7
Riprendete l'impasto, sgonfiatelo e stendetelo in una sfoglia rettangolare di 2-3mm di spessore, poi ricavate dei dischetti con un coppapasta di 8cm di diametro.
Krapfen 8
Mettete un cucchiaio di ripieno (Nutella o marmellata) su metà dei dischi, ricoprendoli con gli altri dischi liberi.

Krapfen 9
Sistemate i krapfen uno accanto all'altro su una teglia rivestita con della carta da forno.
Krapfen 11
Infornate i krapfen in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Servire
Sfornate i krapfen e lasciateli raffreddare e spolverizzateli con lo zucchero a velo.