Lasagne alla zucca vegetariane
Le lasagne alla zucca vegetariane sono un gustoso primo piatto autunnale, semplice e genuino.
Le lasagne alla zucca vegetariane sono una buonissima ricetta di pasta all'uovo al forno, ricca e gustosa, particolarmente adatta all'autunno o alle festività di Halloween o di Natale. Si tratta di una variante leggera e vegetariana delle classiche lasagne al forno, una ricetta sicuramente più conosciuta e diffusa, che prevede un ricco condimento di sugo a base di carne.
Le lasagne alla zucca si prestano comunque ad essere preparate con versioni più robuste e sostanziose, che prevedono l'aggiunta degli ingredienti che più preferite, dalla salsiccia, alla pancetta o lo speck. In questa ricetta sono presentate nella maniera più semplice e se vogliamo leggera, con un ricco contributo di crema di zucca, impreziosita dall'aggiunta di besciamella e mozzarella o provola affumicata, che da un buon gusto a questa pasta al forno. Volendo potete provarle anche con la mozzarella di bufala.
Come fare le lasagne alla zucca vegetariane

40 minuti
-
30 minuti
Le lasagne alla zucca vegetariane possono anche essere preparate in comode monoporzioni, magari utilizzando delle fettuccine larghe, direttamente nei pirottini di alluminio, ideali se avete organizzato una festa a buffet e volete offrire un buon primo piatto che si adatta un po' a tutti i gusti. Insomma, le possibilità sono le più disparate, ed ogni volta riuscirete ad avere grande soddisfazione, grazie ad una ricetta che saprà sempre stupirvi e regalarvi un'ottimo piatto da portare in tavola. Vedrete che dopo averle provate, queste lasagne diventeranno presto anche per voi un vero e proprio comfort food, al quale sarà davvero difficile rinunciare!
Leggi anche come fare i Cannelloni alla zucca
Ingredienti per 4 persone
- 300 gr di lasagne (all'uovo)
- 1 kg di zucca (pulita)
- 750 gr di besciamella
- 400 gr di mozzarella (o provola)
- 150 gr di parmigiano (grattugiato)
- 1 cipollotto
- 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Preparazione
Rosolare un cipollotto
Per preparare le lasagne alla zucca vegetariana iniziate a rosolare in un filo d'olio un cipollotto affettato.
Rosolare la zucca
Tagliate la polpa della zucca a cubetti molto piccoli, versate anche questi in pentola e fateli rosolare qualche minuto.
Cuocere la zucca e frullarla
Coprite con acqua o brodo vegetale, sfiorando a filo la zucca e cuocetela per 20 minuti. Regolate di sale. Quando la zucca è pronta, potete decidere di frullare tutta la polpa ottenendo una purea liscia, o di frullarne solo una parte, in base al grado di rusticità che intendete dare alla lasagna.
Assemblare la lasagna
A questo punto potete procedere all'assemblaggio delle lasagne. Sporcate la base della teglia con della crema di zucca, sistemate una prima sfoglia di lasagne, ricoprite con della crema di zucca e della besciamella.
Cuocere in forno caldo
Aggiungete del parmigiano grattugiato e ancora della provola (o mozzarella) a pezzi. Coprite con un nuovo strato di sfoglie di lasagne e proseguite ancora in questo modo, fino a terminare gli ingredienti. Non mettete la mozzarella nell'ultimo strato in superficie, poichè in cottura potrebbe bruciare. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa, a fine cottura poterete azionare un po' la funzione gratin per creare una squisita crosticina in superficie. Lasciate riposare le lasagne per una decina di minuti prima di tagliarle, il riposo vi garantirà un taglio migliore della vostra pasta al forno.