Lasagne con ragù di salsiccia
Le lasagne con ragù di salsiccia sono un primo piatto ricco e gustoso, perfetto per un'occasione speciale, la festa di Carnevale o per Natale.
Le lasagne con ragù di salsiccia sono una deliziosa preparazione di pasta fresca al forno, realizzata con le sfoglie fresche per lasagne, arricchita da un profumato e aromatico ragù di salsiccia e la delicatissima salsa besciamella. Si tratta di un piatto che ricalca i grandi classici della tradizioni, dai quali prende spunto, come appunto le deliziose e celebri portate della lasagna alla bolognese o la lasagna alla napoletana, preparata con una chiave diversa dal solito, dove la classica carne macinata viene sostituita dalla carne delle salsicce fresche.
Le lasagne con ragù di salsiccia al pari delle altre tipologie di lasagne hanno anche il vantaggio di poter essere preparate in anticipo, vi basterà infatti assemblare la lasagna e riporla in frigorifero, per cuocerla solo al momento in cui sarà necessario. Addirittura questa preparazione può essere anticipata al giorno prima, cosa che risulta un grandissimo vantaggio, soprattutto quando si deve preparare un menù molto ricco e si desidera quindi anticipare qualcosa.
Come fare le lasagne con ragù di salsiccia

20 minuti
-
90 minuti
Le lasagne con ragù di salsiccia sono un primo piatto di pasta al forno ricco e gustoso, perfette per il pranzo della domenica, per un menù importante come quello delle feste di Natale o per il Carnevale. Insomma, ogni occasione sarà quella giusta per gustare un buon piatto di pasta al forno come questo.
Leggi anche come fare le Lasagne di zucca e salsiccia
Consigli e curiosità
Per preparare la salsa besciamella in casa, potete seguire la mia ricetta, che trovate qui!
Una volta pronte le lasagne si possono conservare coperte in frigorifero per 2-3 giorni, oppure possono essere congelate. In quest'ultimo caso dovrete essere certi di aver utilizzato solo ingredienti freschi.
Ingredienti per 6 persone
- 250 gr di lasagne (fresche)
- 800 gr di salsiccia (fresca)
- 700 gr di passata di pomodoro
- 1 l di besciamella
- 200 ml di vino bianco
- 1 gambo di sedano
- 1 carota
- 1/2 di cipolla
- 100 gr di parmigiano (grattugiato)
- 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Preparazione
Rosolare la carne delle salsicce e sfumarla con il vino bianco
Per preparare le lasagne con ragù di salsiccia iniziate a preparare il ragù di salsiccia. Fate ammorbidire un due cucchiai di olio un trito fine di sedano, carota e cipolla (non esagerate con l'olio, poichè poi aggiungerete le salsicce che sono già abbastanza "grasse"). Poi unite le salsicce private del budello e spezzettate. Fate rosolare la carne, mescolando spesso e continuando a sbriciolare la carne mentre questa cuoce. Quando la carne avrà preso colore sfumatela con il vino bianco e lasciate poi evaporare l'alcol.
Unire la passata di pomodoro e cuocere il ragù
Quando l'alcol sarà evaporato unite la passata di pomodoro, regolate di sale e fate cuocere a fuoco basso, lasciando la pentola leggermente scoperta, per 45-60 minuti. Durante la cottura verificate che il suo non si asciughi troppo.
Comporre la lasagna con tutti gli ingredienti
Quando è tutto pronto potete procedere ad assemblare la lasagna. Prendete quindi una lasagnera e sporcate la base con della besciamella, poi create un primo strato con le sfoglie per lasagne. Ricoprite con un generoso strato di ragù di salsiccia e della besciamella. Aggiungete del parmigiano grattugiato.
Cuocere le lasagne in forno caldo
Ricoprite con un nuovo strato di sfoglie per lasagne, ancora ragù, besciamella e parmigiano e proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti. Cuocete poi la lasagna in forno preriscaldato a 220° per 30 minuti. Gli ultimi 3-5 minuti potete azionare il grill, per far asciugare meglio la superficie.