Lasagne verdi con ragù alla bolognese
Le lasagne verdi con ragù alla bolognese sono un primo piatto ricco di pasta al forno tipico della cucina emiliana, di quella gustosa e genuina come insegnata dalle massaie di una volta.
Le lasagne verdi con ragù alla bolognese sono un primo piatto di pasta al forno ricco e sostanzioso, tipico della cucina tradizionale emiliana. Una ricetta che abbraccia la migliore tradizione, dove viene esaltato il sapore ricco e allo stesso tempo delicato di una cucina sapiente che le massaie hanno saputo trasmettere di generazione in generazione, per regalare ancora oggi a chi si avvicina alla tavola vero piacere nell'assaporare quello ciò che viene offerto.
Le lasagne verdi con ragù alla bolognese è una ricetta tradizionale che unisce il buon sapore del classico ragù bolognese, ricco di carne e verdure, con il gusto deciso delle sfoglie di lasagne verdi, fatte con una classica pasta all'uovo con spinaci, che potrete acquistare pronte o realizzare voi stessi in casa, come venivano fatte originariamente la domenica mattina.
Come fare le lasagne verdi con ragù alla bolognese

40 minuti
-
3 ore
Le lasagne verdi sono un tocco irresistibile che regala alla tradizionale lasagna bolognese un gusto ancora più intenso. Ricca di morbida e vellutata salsa besciamella, questa lasagna al forno conquista ogni palato. Anche se questa versione non fa parte della tradizione della vostra famiglia, provate questo piatto davvero delizioso e preparatevi a scoprire la bontà di una ricetta senza tempo.
Leggi anche come fare le Lasagne verdi con zucchine e gamberetti
Consigli e curiosità
Quando assemblate la lasagna è preferibile incrociare la disposizione degli strati, in questo modo viene mantenuta una forma migliore al taglio.
Come conservare le lasagne verdi alla bolognese?
Le lasagne si conservano in frigorifero per 2-3 giorni, se preparate con ingredienti freschissimi. Per conservarle più a lungo possono essere congelate una volta cotte o crude, per farle poi scongelare e cuocere.
Ingredienti per 6 persone
- 250 gr di lasagne verdi
- 250 gr di parmigiano (grattugiato)
- 1 l di besciamella
Per il Ragù alla Bolognese:
- 400 gr di manzo (macinato)
- 400 gr di maiale (o tacchino macinato)
- 200 gr di pancetta
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 cipolla
- 1 l di passata di pomodoro
- 500 ml di acqua
- 200 ml di vino bianco
- 50 ml di latte
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Preparazione
Preparare il ragù alla bolognese
Per preparare le lasagne verdi con ragù alla bolognese iniziate a preparare il classico ragù bolognese. Fate un trito di sedano, carota e cipolla. Riscaldate un filo d'olio d'oliva e unite il trito di verdure. Fatele ammorbidire bene, facendole cuocere per una decina di minuti a fuoco basso, girandole spesso con un cucchiaio di legno.
Aggiungere la pancetta e la carne
Ora unite la pancetta a cubetti e rosolatela insieme al soffritto per qualche minuto. Aggiungete la carne macinata e fatele prendere colore insieme agli altri ingredienti. Giratela spesso per evitare che si attacchi al fondo del tegame e lasciatela asciugare bene.
Sfumare con vino bianco
Quando la carne è asciutta sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare.
Aggiungere la passata di pomodoro e cuocere
A questo punto potete unire la passata di pomodoro e l'acqua. Fate cuocere il ragù per un paio d'ore delicatamente. Durante la cottura mescolate ogni tanto e verificate che non si asciughi, diversamente aggiungete un po' d'acqua all'occorrenza. Regolate di sale e di pepe a fine cottura.
Aggiungere il latte e spegnere il fuoco
Aggiungete il latte e spegnete il fuoco.
Assemblare la lasagna
Ora potrete procedere con l'assemblaggio della lasagna. Create uno strato di besciamella sul fondo di una pirofila, poi sistemate uno strato di sfoglie di pasta all'uovo verde. Ricopritele con il ragù, un abbondante strato di parmigiano grattugiato ed ancora della besciamella.
Continuare a farcire
Proseguite la stratificazione come fatto prima: sfoglie di lasagne, ragù, parmigiano e besciamella, fino ad esaurimento degli ingredienti.

Infornare
Infornate le lasagne in forno statico preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa. Spegnete il forno e lasciate asciugare un po' la lasagna a forno semi aperto, prima di estrarla e tagliarla.