Linguine all'aragosta con pomodorini. La ricetta gustosa e semplice!
Un primo piatto di gran gusto perfetto per le grandi occasioni
Le linguine all'aragosta sono un primo piatto semplice e raffinato perfetto per le grandi occasioni, momenti in cui si vuole fare bella figura con i propri ospiti, scegliendo degli ingredienti particolari e realizzando delle ricette gustose, in poco tempo e grande facilità. Gli spaghetti all'aragosta sono infatti spesso identificati come un piatto per i momenti speciali, da condividere con persone speciali. Cremosi e avvolgenti, in questa variante con i pomodorini datterini, si preparano in poco tempo e piacciono a tutti.
Le linguine all'aragosta possono essere preparate sia con l'aragosta fresca che con quella congelata. Con questa ricetta che macchia la pasta con la delicata dolcezza dei datterini, riuscirete ad apprezzare a pieno il gusto altrettanto delicato e caratteristico del crostaceo. Vi basterà procedere con la cottura dell'aragosta in acqua bollente, aromatizzata con sedano, carota e cipolla, per poi recuperarne la polpa e aggiungerla ai pomodorini.
Come fare le linguine all'aragosta



15 minuti
-
20 minuti
Per un ottimo piatto di linguine all'aragosta, dove il sapere del crostaceo sia predominante, invece di condire la pasta con il sugo di pomodoro, realizzato con la passata, preferite un condimento leggero e altrettanto saporito, che accentui la freschezza del piatto, come quello realizzato con dei pomodori ciliegini freschi o dei datterini. Ingredienti freschi e di qualità vi garantiranno un piatto da veri intenditori!
LEGGI ANCHE come fare Gli spaghetti con astice in bellavista
Ingredienti per 2 persone
- 180 gr di spaghetti
- 2 aragosta
- 200 gr di pomodori datterini
- 1 gambo di sedano
- 1 carota
- 1/2 di cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 30 ml di Brandy (facoltativo)
- q.b. di olio di oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Preparazione
Cuocere l'aragosta
Per preparare le linguine all'aragosta iniziate a cuocere l'aragosta immergendola in acqua bollente, aromatizzata con sedano, carota e cipolla e fatela cuocere per 15 minuti circa. Lasciatela intiepidire, poi tagliatela a metà e recuperate la polpa dal carapace.
Cuocere i pomodorini e unire la polpa dell'aragosta
In una padella capiente fate insaporire uno spicchio d'aglio con un filo d'olio, aggiungete i pomodorini tagliati a metà, regolate di sale e fateli cuocere per 5-8 minuti (per i tempi esatti di cottura regolatevi in base al loro grado di maturazione, devono rilasciare il loro succo, senza sfaldarsi completamente). Aggiungete la polpa dell'aragosta, a piacere sfumate con il Brandy, e fate insaporire tuto insieme un paio di minuti.
Unire la pasta al condimento
Cuocete le linguine in abbondante acqua salata, scolatele al dente, trasferitele nella padella con il condimento, aggiungete poca acqua di cottura della pasta, per legare il condimento, e volendo completate con un leggero filo d'olio d'oliva a crudo.
Servire
Le vostre linguine all'aragosta sono pronte per essere gustate!