Linzer torte, la ricetta originale austriaca per farla morbida
La linzer torte è una torta di origine austriaca, una sorta di crostata con pasta frolla alle nocciole e farcitura di confettura di ribes.
La linzer torte o torta di Linz è un dolce di origine austriaca, in particolare della città di Linz. La torta si presenta con una crostata con base di pasta frolla alle nocciole aromatizzata con cannella e chiodi di garofano, farcita con confettura di ribes rosso o lekvar e decorata in superficie con un fitto reticolo di striscioline di pasta e cosparsa di filetti di mandorle.
La linzer torte sembra essere addirittura la torta più antica del mondo. Sembra che la più vecchia ricetta della linzertorte risalga addirittura al 1653. La più vecchia versione di questa ricetta fu scoperta però solo nel 2005 dal direttore della biblioteca Landesmuseum dell'Alta Austria, che trovò la più antica versione della torta di linz nel Codex 35/31 nell'archivio di Admont Abbey. L'invenzione della linzer torte è soggetta a numerose leggende, quella forse più diffusa e conosciuta fa risalire l'invenzione dell'ormai celeberrima torta al confettiere viennese dal nome Linzer. Per la produzione e distribuzione di massa della torta non bisogna attendere molto, infatti sembra che già nel 1823, la torta iniziasse ad essere conosciuta da tutti. Nel 1850 invece, con il viaggiatore austriaco Franz Hölzlhuber la torta arrivò anche a Milwaukee, per diventare poi famosa anche in America.
Come fare la linzer torte

30 minuti
-
50 minuti
La linzer torte, prodotta e riprodotta armai un po' ovunque, come tutte le ricette vecchie e famose vede delle leggere varianti a seconda di dove viene preparata. La versione più "accreditata" della torta sembra essere quella riportata nel ricettario Sacher. La torta famosa ovunque e preparata soprattutto come dolce tipico delle feste, come quella di Natale, vede anche delle varianti sulla forma, negli Stati Uniti, ad esempio, sono diffuse anche una versione sotto forma di tartine ed una che vede la linzertorte trasformarsi in dei gustosissimi biscotti.
Leggi anche come fare la Torta Sacher
Ingredienti per 10-12 persone
Per la pasta frolla:
- 300 gr di farina 00
- 300 gr di nocciole (tostate)
- 200 gr di zucchero
- 300 gr di burro (morbido)
- 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
- 1/2 di limone
- 1 cucchiaino di cannella (in polvere)
- 1 pizzico di chiodi di garofano (in polvere)
Per farcire:
- 700 gr di confettura di ribes
- 1 foglio di ostia
Per spennellare:
- 1 tuorlo d'uovo
- 1 cucchiaio di latte
Per decorare:
- q.b. di mandorle (a lamelle)
Strumenti Utilizzati
- Mixer o tritatutto
- Stampo Ø26cm
Preparazione
Frullare le nocciole
Per preparare la linzer torte iniziate a preparare una base di pasta frolla alle nocciole aromatizzata. Mettete le nocciole tostate in un mixer e frullatele ad intermittenza (per non far rilasciare troppo olio) fino a polverizzarle. In alternativa potrete utilizzare direttamente della farina di nocciole.
Lavorare gli ingredienti
In una ciotola riunite la farina, lo zucchero, la farina di nocciole, la cannella, i chiodi di garofano e la scorza del limone grattugiata. Mescolate un po' gli ingredienti secchi, poi sbattete leggermente l'uovo e il tuorlo ed aggiungetelo all'impasto.
Unire il burro e impastare
Iniziate a lavorare un po' gli ingredienti, poi unite il burro a pezzi ed il succo del limone, quindi lavorate tutto con le mani, come procedereste per la classica pasta frolla. Quando l'impasto inizia a compattarsi trasferitelo su una spianatoia e modellate un panetto. Avvolgete l'impasto nella pellicola per alimenti e mettetelo in frigorifero a riposare per almeno 1 ora.
Farcire la crostata
Trascorso il tempo di raffreddamento riprendete l'impasto e stendetelo in una sfoglia, lasciandone da parte un po' per ricavare le striscioline. Aiutandovi con della carta forno sistemate la sfoglia in una teglia, poi ricoprite la base con il foglio d'ostia sul quale andrete a mettere la confettura di ribes rosso. Pareggiate i bordi della crostata.
Coprire la crostata con i cordoncini e decorare
Con la pasta frolla avanzata formate dei cordoncini, che andrete ad intrecciare in un fitto reticolo in superficie. Chiudete i bordi della crostata e spennellate le strisce con il tuorlo d'uovo sbattuto con il latte. Decorate a piacere con le lamelle di mandorle.
Infornare la Linzer torte
Infornate la torta di Linz in forno statico preriscaldato a 170°C per 50-60 minuti, sul ripiano basso del forno, fino a completa doratura. Quando la torta è pronta sfornatela a lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla.
Servire
La vostra linzer torte è pronta, spolverizzatela a piacere con dello zucchero a velo.