Mac and cheese. La ricetta originale americana della famosa pasta al forno!
I Mac and Cheese (o abbreviati Mac 'n' Cheese), noti anche come Maccheroni and Cheese, Macaroni and Cheese o Macaroni Pie, è una delle più tipiche ricette di pasta americane. La pasta, di semola di grano duro, nasce come piatto rigorosamente italiano, e la cucina dello stivale ha una sua tradizione ed una sua cultura che ne definiscono le regole di base della cottura e della preparazione, per le ricette che la utilizzano. Eppure pian piano, un alimento tanto buono e versatile come la pasta è stato esportato in tutto il mondo assumendo le sfaccettature più disparate legate alle tradizioni locali che l'hanno accolta e arricchita dei loro sapori.
Gli americani, che come dico sempre, amano "pasticciare" i nostri piatti, come fanno solitamente per la pizza, hanno così dato origine a questo piatto di pasta avvolgendolo in una filante crema ai formaggi, dal profumo e dal sapore irresistibile, che attrae anche i più scettici!
Come fare i Mac and cheese
20 minuti
-
10 minuti
La ricetta originale dei Mac and Cheese prevede solo l'utilizzo di una crema ai formaggi, preparata con besciamella e formaggi di vario tipo: in genere il Cheddar (tipico formaggio americano), la fontina, l'emmental, il gouda (utilizzati singolarmente o in un mix) ed un formaggio stagionato grattugiato, come il parmigiano o il grana. La scelta dei formaggi da utilizzare dipende da quanto "sapore" vole dare al vostro piatto. Io ho scelto una via di mezzo, spezzando un sapore eventualmente troppo forte con la provola, ed è venuto un vero incanto: lo dico io che odio i formaggi! ;)
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di maccheroni
- 150 gr di fontina
- 150 gr di emmental
- 150 gr di provola
- 100 gr di parmigiano (grattugiato)
Per la Besciamella:
- 1 l di latte
- 50 gr di farina
- 50 gr di burro
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
- q.b. di noce moscata
Per la Teglia:
- 1 noce di burro
- q.b. di pangrattato
Strumenti Utilizzati
- Teglia da forno
Preparazione
Preparare la besciamella
Per preparare i mac and cheese iniziate a preparare la besciamella come siete soliti fare, trovate la ricetta base qui: come fare la besciamella. La differenza è che questa versione della besciamella è molto fluida. Mettete quindi in una pentola il burro e fatelo sciogliere, aggiungete la farina, mescolate, fate assorbire il burro sciolto, poi rimettete sul fuoco e cuocete il roux per qualche minuto. A questo punto unite il latte a filo, poco alla volta, mescolando bene per evitare la formazione di grumi. Quando la besciamella diventa un po' più densa regolate di sale, di pepe e insaporite con la noce moscata.
Aggiungere i formaggi alla salsa
Tagliate i formaggi a pezzi molto piccoli, poi aggiungeteli alla besciamella e mescolando, fateli sciogliere completamente. Infine unite anche il parmigiano grattugiato, lasciando un po' da parte per la gratinatura.
Cuocere la pasta e condire con la salsa
Nel frattempo cuocete i maccheroni in abbondante acqua salata e scolateli molto al dente. Trasferiteli in una terrina, aggiungete la salsa ai formaggi e mescolate bene.
Gratinare in forno caldo
Trasferite la pasta in una pirofila imburrata e rivestita con del pangrattato, poi spolverizzate la superficie con il rimanente parmigiano e infornate in forno a 200° modalità grill per 10-15 minuti (giusto il tempo di gratinare bene la superficie della pasta).
Servire
I vostri mac and cheese sono pronti per essere gustati!