Madeira cake senza glutine
La madeira cake senza glutine è la versione gluten freee, preparata con farina di riso, della classica torta Madeira, la base americana delle torte farcite a più piani.
La madeira cake senza glutine è la versione gluten free della classica torta madeira, la base perfetta delle torte farcite e decorate, anche a più piani, nata dalla pasticceria america, divenuta ormai famosa in tutto il mondo. La ricchezza di questa torta risiede nel suo impasto, morbido e umido, che,a differenza del classico pan di spagna, non necessita quindi di essere bagnato, pertanto non cambia forma e mantiene perfettamente quella iniziale. In questo modo, anche le torte più maestose, a più piani, restano perfettamente in forma. Soprattutto con l'ampia diffusione dl cake design, questa torta ha spopolato un po' dappertutto; non c'è infatti decorazione che essa possa temere, anche le più elaborate prestazioni in pasta di zucchero, ad esempio, non si muovono di una virgola.
La madeira cake senza glutine è la scelta ideale per chi ha problemi di intolleranze e vuole (o deve) scegliere una versione con farine alternative. La ricetta di base di questa torta è quella classica di Nigella Lawson, riadattata con un mix di farina di riso e farina di tapioca (che potrete sostituire con un altro amido, come le fecola di patate o l'amido di mais). Ad ogni fetta potrete gustare quell'incredibile sapore scioglievole in bocca, che avvertirete subito dopo la delicata ed irresistibile croccantezza della crosticina superficiale, ottenuta con la spolverizzata di zucchero, prima della cottura. Questo dolce si presta non solo ad essere scelto come base per le vostre migliori torte di compleanno o delle occasioni speciali, ma anche come semplicissima torta da colazione, da gustare fin dalle prime ore del mattino, per iniziare nel miglior dei modi la giornata.
Come fare la madeira cake senza glutine

15 minuti
-
45 minuti
Leggi anche come fare la Chiffon cake senza glutine
Ingredienti per 6-8 persone
- 250 gr di farina di riso
- 50 gr di farina di tapioca
- 200 gr di zucchero
- 240 gr di burro (ammorbidito)
- 3 uova (grandi)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 limone (la scorza grattugiata)
Per Cospargere:
- 2 cucchiai di zucchero
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo per plumcake
Preparazione
Madeira gluten free 2
Per preparare la madeira cake senza glutine iniziate a riunire in una ciotola lo zucchero e il burro ammorbidito a pezzi, quindi lavorate con la frusta piatta dell'impastatrice planetaria (o con uno sbattitore elettrico) per ottenere una crema soffice e biancastra. Aggiungete poi le uova, una alla volta, dando all'impasto la possibilità di assorbire ognuno completamente, prima di aggiungere il successivo. Unite anche la scorza del limone grattugiata.
Madeira gluten free 3
In ultimo incorporate le due farine setacciate insieme al lievito per dolci. Ottenuto un impasto liscio e compatto trasferitelo in uno stampo per plumcake (o uno stampo di 22cm di diametro) e livellate la superficie.
Madeira gluten free 4
Spolverizzate con 2 cucchiai di zucchero ed infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 170° per 45-50 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare la torta e quando è pronta lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla.
Servire
La vostra madeira cake senza glutine è pronta per essere servita.