Madeleine con gocce di cioccolato
Le madeleine con gocce di cioccolato sono dei piccoli dolcetti, soffici e profumati, che hanno la classica forma a conchiglia, dovuta allo stampo nel quale vengono cotte.
Le madeleine, o petite madeleine, sono un dolce tipico della Francia, che si presentano come delle conchiglie soffici e profumate, con un delicato retrogusto di mandorla, che devono la loro particolarissima forma allo stampo nel quale vengono cotte, indispensabile per la cottura di questo dolce.
Nella loro semplicità le madeleine (o madaleinette) sono il dolcetto perfetto per ogni occasione, in grado di accompagnare perfettamente una piacevole pausa caffè, ideale per arricchire un goloso gelato o anche da tuffare in un caffellatte per la prima colazione. Semplicissime da preparare, l'unica cosa alla quale dovrete prestare attenzione, per avere un risultato perfetto, è la temperatura dell'impasto e la cottura. Per creare la classica "gobbetta" che le contraddistingue, infatti, dovrete raffreddare bene l'impasto in frigorifero e poi infornale in forno ben caldo, almeno nei primi minuti di cottura, che sono poi quelli necessari per dargli la loro particolare forma.
Indice
Come fare le madeleine con gocce di cioccolato

15 minuti
60 minuti
10 minuti
Le madeleine sono il dolce perfetto per avere sempre la deliziosa novità da offrire ai vostri ospiti. Semplici, facilissime da preparare e di grandissimo successo, si prestano sempre ad essere ampiamente apprezzate da tutti. Le varianti per la realizzazione di questi dolce sono davvero tante, oltre agli ingredienti di base che sono burro, uova, zucchero e farina, potete infatti scegliere gli aromi che preferite, arricchendole così ogni volta di un gusto sempre nuovo. Nella variante con le gocce di cioccolato, avrete delle conchigliette super buone, morbide e profumate, a tratti rese croccanti da piccole gocce di cioccolato.
Leggi anche come fare le Madeleine salate
Consigli e curiosità
Le vostre madeleinette con le gocce di cioccolato sono pronte per essere gustate!
L’impasto delle madaleine può essere preparato in anticipo, si conserva tranquillamente in frigorifero anche per un’intera notte. Le madeleine si conservano anche una settimana, vi basterà tenerle chiuse in un contenitore ermetico.
Ingredienti per 24 madeleinette
- 130 gr di farina 00
- 100 gr di zucchero
- 150 gr di burro (fuso e raffreddato)
- 3 uova
- 2-3 gocce di aroma di mandorle
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 100 gr di gocce di cioccolato
- 1 pizzico di sale
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo per madeleine
Preparazione
Preparare l'impasto
Per preparare le madeleine con le gocce di cioccolato iniziate a riunire in una ciotola le uova e lo zucchero, quindi lavorateli con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, montandoli bene a crema. Aggiungete l’aroma di mandorle o di vaniglia, la farina, il lievito ed un pizzico di sale e lavorate ancora. Quindi unite il burro fuso e intiepidito e continuate sempre a lavorare.
Farlo raffreddare e unire le gocce di cioccolato
Coprite la ciotola con la pellicola e lasciate riposare l’impasto in frigorifero per almeno un’ora. A questo punto riprendetelo e aggiungete le gocce di cioccolato, incorporatele mescolando con una spatola.
Cuocere le madeleinette
Mettete quindi l’impasto a cucchiaiate nell'apposito stampo e infornate in forno statico preriscaldato a 200° per 5 minuti, poi abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 6 minuti circa. La prima fase di cottura è quella più delicata, è proprio lo shock termico, tra l’impasto freddo e il forno caldissimo, che permette la creazione della classica "gobbetta", che quindi vedrete crearsi proprio nei primi minuti di cottura.