Mafalde con Ragù di Salsiccia
di
Le Mafalde con Ragù di Salsiccia sono un primo piatto corposo, semplice e veloce. Il sapore che il ragù acquista con la carne delle salsicce è molto particolare, e non necessita di particolari aromi che lo arricchiscono. Il formato di pasta che ho voluto utilizzre per questa ricetta sono le mafalde, una sorta di tagliatelle larghe, di semola di grano duro, con un simpatico ricciolino lungo entrambi i bordi. E' vero che questo formato di pasta incontra molto i miei gusti, ma penso anche che sia particolarmente indicato per questo tipo di ragù.
Come fare Mafalde con Ragù di Salsiccia



10 minuti
-
30 minuti
Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di mafalde
- 3 salsicce
- 1 bicchiere di vino bianco
- 500 ml di passata di pomodoro
- 4 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Preparazione
Mafalde con Ragù di Salsiccia
Per preparare le Mafalde con Ragù di Salsiccia mettere l'olio in una pentola, aggiungere lo spicchio d'aglio e le salsicce spellate.
Far rosolare le salsicce girandole ogni tanto con un cucchiaio di legno, per aiutare la separazione della carne, si dovrà ottenere una carne poco più grande della carne macinata.
Mafalde con Ragù di Salsiccia
Non appena la carne si sarà separata ed avrà preso colore, sfumare con il vino bianco.
Mafalde con Ragù di Salsiccia
Aggiungere la passata di pomodoro, aggiustare di sale e di pepe e proseguire la cottura per circa 15-20 minuti.

Mafalde con Ragù di Salsiccia
A fine cottura il sugo si dovrà essere rappreso.
Mafalde con Ragù di Salsiccia
Lessare le mafalde in abbondante acqua salata e scolarle al dente.
Mafalde con Ragù di Salsiccia
Condire la pasta con il ragù di salsiccia e servirla ben calda.
Servire
Le vostre Mafalde con Ragù di Salsiccia sono pronte!