Melanzane al forno gratinate. Ricetta veloce e sfiziosa, anche light!
Le melanzane al forno sono un contorno semplice, leggero e molto gustoso, che si prepara in pochissimo tempo e di presta ad accompagnare ogni piatto.
Le melanzane al forno gratinate sono un piatto semplice, veloce e molto gustoso, che pur rispettando una incredibile leggerezza negli ingredienti utilizzati, con un risultato anche light, regala un gusto pazzesco! Una ricetta tradizionale, tipica soprattutto del centro Italia, proprio come quelle che preparano le nonne, nel rispetto della tradizione e della stagionalità degli alimenti.
Quando si parla di melanzane al forno si apre un mondo, tante infatti sono le ricette per prepararle, ognuna più vicina ad una tradizione di famiglia, al gusto della scelta degli ingredienti, alla necessità di servirle come contorno o come secondo piatto, quindi un po' più completo. In ogni caso, è sempre difficile stabilire quale sia la ricetta migliore, basterà semplicemente provarle tutte e alternare con gusto le portate in tavola.
Indice
Come farle le melanzane al forno


15 minuti
-
40 minuti
Quelle qui proposte sono delle melanzane al forno con un incredibile sapore mediterraneo, una ricetta semplice, che si prepara in poco tempo, anche se, utilizzando le melanzane semplicemente tagliate a metà, richiede una buona cottura in forno. In una prima fase infatti dovrete cuocere le melanzane incise e unte, per far ammorbidire bene la polpa, in questo modo potrete andare a schiacciarla leggermente e ricavare così lo spazio giusto per una ricca panatura, che renderà queste melanzane davvero irresistibili. Per la panatura potete in ogni caso scegliere gli ingredienti che preferite, io, ricalcando la tradizione del centro Italia, ho dato spazio ad un mix di sapori mediterranei, che hanno resto queste melanzane davvero strepitose! Il trucco per avere la massima croccantezza della panatura è la scelta del pane, infatti le mollichine in cottura acquisteranno una consistenza croccante troppo buona, meglio quindi scegliere il pane invece del pangrattato.
LEGGI ANCHE come fare gli Involtini di melanzane al forno
Consigli e curiosità
Per una versione vegetariana vi basterà non aggiungere i filetti di acciughe.
Per una versione dietetica riducete al minimo la quantità di olio utilizzata, per il resto gli altri ingredienti non sono molto calorici, quindi potete utilizzarli tutti.
Le melanzane al forno si conservano per un paio di giorni in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico. Chiaramente con il passare del tempo, il pane assorbe l'umidità delle melanzane e perde la sua croccantezza. In ogni caso il sapore sarà buonissimo lo stesso.
Ingredienti per 4 persone
- 2 melanzane (grandi)
- 150 gr di pomodorini
- 100 gr di olive (taggiasche)
- 150 gr di pane (la mollica)
- 2 filetti di acciughe (sott'olio)
- 1/2 cucchiaio di capperi (sotto sale)
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- q.b. di origano
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Teglia da forno
Preparazione
Incidere e salare le melanzane
Per preparare le melanzane al forno iniziate a preparare le melanzane, lavatele, asciugatele e tagliatele a metà nel senso della lunghezza, senza togliere il picciolo. Quindi incidete la polpa, salate e mettetele a testa in giù a spurgare, per un'oretta. In questo modo le melanzane perderanno parte della loro acqua di vegetazione e cuoceranno prima; questa operazione è indispensabile soprattutto se utilizzate delle melanzane che hanno una punta di piccantezza, perderanno l'eventuale sapore amaro/piccante.
Cuocere le melanzane in forno
Riprendete le melanzane, sciacquatele bene e asciugatele. Sistematele in una pirofila rivestita con della carta forno, chiudete il picciolo con dell'alluminio, irroratele con dell'olio d'oliva e infornatele in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti.
Preparare la panatura
Nel frattempo preparate la panatura: riunite in una ciotola la mollica di pane sbriciolata, aggiungete i capperi dissalati e tritati, le acciughe spezzettate, lo spicchio d'aglio tritato finemente, i pomodorini tagliati in quarti, il prezzemolo tritato, l'origano e il sale. Aggiungete anche le olive taggiasche, un filo d'olio e mescolate bene il tutto.
Riempire e gratinare le melanzane
Riprendete le melanzane e schiacciate leggermente la polpa (volendo potete scolate l'acqua di vegetazione che si viene a creare) e riempitele con la panatura preparata. Irroratele con un filo d'olio e infornatele per altri 10-15 minuti a 200°, negli ultimi minuti potete azionare il grill per rendere la superficie ancora più dorata e croccante.
Servire
Le vostre melanzane al forno sono pronte per essere servite!