Melanzane ripiene al forno. Ricetta semplice con carne o salsiccia!
Le melanzane ripiene, o melanzane a barchetta, sono un secondo piatto al forno perfetto come secondo piatto.
Le melanzane ripiene al forno sono un classico della cucina partenopea: ricotta, formaggio, carne macinata, provola e chi più ne ha, più ne metta! Anche se conoscete e amate le più diffuse melanzane a funghetto o alla parmigiana, tuffatevi anche voi nella preparazione di queste belle e coreografiche melanzane, conosciute anche come melanzane a barchetta.
Le melanzane ripiene sono un vero e proprio secondo piatto, considerando tutto quello che c'è dentro, ma potete anche scegliere di servirle come piatto unico. Nella mia ricetta non è necessario cuocere le melanzane, nè al forno nè sbollentate. Vi basterà solo salarle e lasciarle a testa in giù per almeno una mezz'oretta per fargli perdere l'acqua di vegetazione in eccesso che renderebbe le melanzane un po' amare. Inoltre con questa ricetta non si butta via proprio niente della melanzana, in quanto pur scavandole dalla polpa, poi andremo ad aggiungere anche questa nel ripieno di carne.
Come fare le melanzane ripiene
20 ore
-
30 minuti
Le melanzane ripiene possono avere diversi tipi di ripieni, quello che ho presentato in questa ricetta è uno dei grandi classici, ispirato al motto preferito da mia nonna: quello che ci metti ci trovi! La versione che vi propongo in questa ricetta è a base di carne, prevede infatti insieme alla polpa delle melanzane e al pane, due ingredienti immancabili, l'aggiunta della carne macinata o della salsiccia fresca sbriciolata, che viene precedentemente cotta in padella e sfumata, per essere poi unita agli altri gustosi ingredienti del ripieno.
Oltre questo ho preferito lasciare poi il ripieno molto leggero, per non appesantirne il gusto. Ho quindi aggiunto solo della passata di pomodoro, che mi serve anche come legante, visto che il mio ripieno è senza uova. Una spolverizzata di parmigiano per completare e del basilico fresco per accendere il gusto dell'estate. Eh sì, perchè anche se si tratta di una ricetta che viene completata con una cottura al forno, è una delle portate preferite dell'estate, quando questo ortaggio è di stagione e regala il meglio di sé. Chiaramente questa è una ricetta che può essere personalizzata a piacere, aggiungendo magari anche della scamorza o della provola pezzi nel ripieno, in maniera tale che gustate calde abbiano anche un effetto "filante".
Se invece avete degli amici vegetariani o vegani a cena, date un'occhiata alla versione senza carne, provate le melanzane vegane ripiene.
LEGGI ANCHE come fare le Melanzane ripiene di pasta
Ingredienti per 4 persone
- 2 melenzane (tonde, grandi)
- 300 gr di salsiccia (o carne macinata)
- 70 gr di pan bauletto
- 300 gr di passata di pomodoro
- 1/2 di cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 50 ml di vino bianco
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
- q.b. di parmigiano (grattugiato)
Preparazione
Tagliare le melanzane
Per preparare le melanzane ripiene al forno iniziate a lavare le melanzane, tagliatele nel senso della lunghezza (non è necessario tagliare il picciolo), incidetele a poco meno di 1 cm dal bordo e fate dei tagli all'interno, quindi scavate la polpa, che terrete da parte.
Tagliare la polpa
Salate la parte interna delle melanzane e mettetele in un piatto a testa in giù per almeno una mezz'oretta; in questo modo le melanzane perderanno l'eccesso di acqua di vegetazione che le rende un po' amare. Tagliate la polpa che avete tenuto da parte a pezzi piccoli.
Cuocere il sugo di pomodoro
Tritate finemente la cipolla e fatela insaporire con 1 cucchiai d'olio. Poi aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale e fate cuocere per 15 minuti.
Rosolare la salsiccia sbriciolata
Nel frattempo dedicatevi anche alla preparazione del ripieno. Sbriciolate la salsiccia che avrete estratto dal budello; in una padella riscaldare 1 cucchiaino d'olio con uno spicchio d'aglio, poi aggiungete la polpa sbriciolata della salsiccia e rosolatela per qualche minuto. Mescolate e cercate di rompere eventuali pezzi più grandi. Quando la carne avrà preso colore sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
Preparare il ripieno
Quando l'alcol sarà evaporato unite la polpa delle melanzane e fate cuocere anche questa per qualche minuto. Poi unite qualche cucchiaio di passata di pomodoro, per colorare bene il ripieno. Aggiungete anche il pan bauletto sbriciolato (in alternativa potete utilizzare una classica mollica di pane raffermo, sempre sbriciolata).
Farcire e cuocere le melanzane
Adesso siete pronti per farcire le melanzane. Sciacquatele, per mandar via il sale, sistematele su una teglia rivestita con della carta forno, e riempitele con il ripieno preparato. Ricoprite il ripieno con il sugo e cospargete con del parmigiano grattugiato. Infornate le melanzane in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti Negli ultimi 5 minuti di cottura potete alzare la temperatura e passare alla modalità grill.