Mezze maniche con astice e pomodorini gialli
Le mezze maniche con astice e pomodorini gialli sono un primo piatto di pesce semplice e molto gustoso, ideale per preparare un piatto particolare per un'occasione speciale.
Le mezze maniche con astice e pomodorini gialli sono un primo piatto semplice da preparare ma anche molto fine ed elegante, perfetto per essere servito in un'occasione speciale come quella del cenone di Natale, di Capodanno, o per un pranzo speciale che stavate organizzando da tempo e per il quale avete ancora qualche indecisione sul menù, volendo offrire ai vostri ospiti qualcosa di insolito e di particolare, ma che non sia neanche troppo complicato da preparare.
Le mezze maniche con astice e pomodorini gialli sono una ricetta ricca di sapore che lascerà tutti senza fiato. Profumi e sapori tipici di un delicato piatto di pesce saranno padroni sulla vostra tavola, tutti i sensi saranno rapiti dal gusto delicato dell'astice e la dolcezza dei pomodorini gialli, che creeranno un delicata cremina che avvolge la pasta.
Come fare le mezze maniche con astice e pomodorini gialli



20 minuti
-
20 minuti
Le mezze maniche con astice e pomodorini gialli possono essere preparate anche con altri formati di pasta, sono particolarmente indicati i fusilli lunghi fatti in casa o le linguine. Arricchire di gusto il menù non è affatto difficile, basta solo scegliere le ricette giuste, quelle che affascinano per il risultato che in ogni caso si ottiene senza troppi sforzi.
Leggi anche come fare gli Spaghetti all'astice in bellavista
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di mezze maniche
- 1 da 1 kg di astice
- 300 gr di pomodorini (gialli)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- q.b. di sale
Preparazione
Mezze maniche con astice e pomodorini gialli 2
Per preparare le mezze maniche con astice e pomodorini gialli iniziate a cuocere l'astice immergendolo in una pentola piena di acqua in ebollizione. Fatelo cuocere per 10 minuti, poi scolatelo, lasciatelo intiepidire ed apritelo sul dorso, dal quale estrarrete la polpa. Per prelevare la polpa dalle chele dovrete utilizzare l'apposito attrezzo o in assenza un martello o uno schiaccianoci.
Mezze maniche con astice e pomodorini gialli 3
Nel frattempo in una padella capiente, che potrete utilizzare anche come saltapasta, fate riscaldare un filo d'olio d'oliva insieme ad uno spicchio d'aglio. Aggiungete i pomodorini lavati e tagliati a metà, regolate di sale e fate cuocere per una decina di minuti. Quasi a fine cottura aggiungete la polpa dell'astice tagliata a pezzi e la corazza del crostaceo per insaporire il sughetto.
Mezze maniche con astice e pomodorini gialli 4
A fine cottura togliete il carapace dell'astice (per ricavare spazio) ed aggiungete le mezze maniche che nel frattempo avrete fatto cuocere in abbondante acqua salata. Fate insaporire tutto insieme qualche minuto.

Servire
Le vostre mezze maniche con astice e pomodorini gialli sono pronti, serviteli con una spolverizzata di prezzemolo fresco finemente tritato.
