Millefoglie di pandoro, l'idea riciclo per pandoro e panettone!
La millefoglie di pandoro è un dolce semplice e molto goloso, ottimo per sfruttare qualche pandoro di troppo!
La millefoglie di pandoro con crema di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce semplice e molto sfizioso, ideale per servire il pandoro in maniera diversa dal solito o per riciclare il pandoro avanzato dalle feste di Natale e portare in tavola un dolce dall'aspetto nuovo che tutti apprezzeranno. Si tratta infatti di piccoli dolci monoporzione che riscuotono sempre un grande successo tra i commensali.
La millefoglie di pandoro è una ricetta molto semplice da realizzare, vi basterà riscaldare bene una padella antiaderente o una piastra e tostare un po' le fettine di pandoro, che avrete tagliato a forma di disco (o come preferite), per ottenere le basi di "sfoglie" della vostra millefoglie. Queste andranno a sostituire la tradizionale pasta sfoglia prevista dalla ricetta, per un risultato un po' più morbido, ma altrettanto gradevole.
Indice
Come fare la millefoglie di pandoro

20 minuti
-
5 minuti
La millefoglie di pandoro può essere farcita con la crema che preferite, ma sicuramente una di quelle che sicuramente sarà gradita da tutti e vi permetterà di realizzare anche un dolce dalla consistenza perfetta è la crema di ricotta con gocce di cioccolato. Preparata con pochi e semplici ingredienti, ma di qualità. Preferite una ricotta da banco, dalla consistenza più compatta, in maniera tale da avere una crema soda che resiste bene al peso delle sfoglie. Come cioccolato preferite uno fondente, che resti bello croccante e che con la sua amarezza contrasti la dolcezza della crema.
Leggi anche come fare la Mattonella di pandoro alla Nutella
Consigli e curiosità
La millefoglie di pandoro ha un sapore migliore se servita appena pronta. Con il passare del tempo infatti il pandoro assorbe l'umidità della crema e si ammorbidisce. Se quindi avete la necessità di anticipare la preparazione potete preparare i dischi di pandoro e la crema anticipatamente (quest'ultima dovrà essere conservata in frigorifero) per poi assemblare tutto al momento.Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di pandoro
- 300 gr di ricotta (vaccina)
- 80 gr di zucchero
- 80 gr di gocce di cioccolato
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Coppapasta Ø6-7cm
Preparazione
Coppare le fette di pandoro
Per preparare la millefoglie di pandoro iniziate ad affettare il pandoro in fette dello spessore di circa 6-7mm e da queste, con un coppapasta tondo di 6-7cm di diametro, ricavate dei dischi.
Tostare i dischetti su entrambi i lati
Riscaldate bene una padella antiaderente o una piastra, che volendo potrete ungere con poco burro, e tostate i cerchi di pandoro su ambo i lati.
Preparare la crema di ricotta
In una ciotola mettete la ricotta e lo zucchero e lavorate bene. Poi aggiungete delle gocce di cioccolato ed incorporate anche queste alla crema.
Assemblare la millefoglie
Prendete i dischetti di pandoro e mettete un po' di crema di ricotta, coprite con un secondo dischetto, ancora crema ed infine ancora un disco di pandoro. Otterrete in questo modo delle millefoglie a due strati di crema.
Servire
Servite le millefoglie di pandoro anche subito, spolverizzandole con un po' di zucchero a velo, a piacere, per dare più freschezza, potrete aggiungere dei frutti freschi, tipo frutti di bosco.