Mini croissant di salmone e zucchine
I croissant di salmone e zucchine sono dei piccoli cornetti sfogliati ideali per uno snack sfizioso, per un buffet per amici e parenti o per un antipasto diverso dal solito.
I croissant di salmone e zucchine sono dei piccoli cornetti di pasta sfoglia preparati con una semplice farcitura a base di due ingredienti che si abbinano perfettamente tra loro, dando sempre vita a piatti molto gustosi. La pasta sfoglia pronta è una delle armi più affilate che possiamo sfoggiare in cucina, si presta infatti ad essere utilizzata come base per le più svariate preparazioni e il risultato da sempre grande soddisfazione. La grande praticità che la contraddistingue la rende anche una delle cose che più spesso si conserva in frigorifero per preparare dolcetti o stuzzichini vari anche all'ultimo minuto.
Quella dei mini croissant di salmone e zucchine è una ricetta molto sfiziosa che mi ha suggerito la cara amica Bebina, uno degli utenti storici del blog che con la sua simpatia e la sua bravura ha saputo conquistare il mio affetto fin dal primo momento. Da questa sua semplice ma fantastica idea vi posso assicurare che nascono dei cornetti molto ma molto buoni, che i vostri amici divoreranno nell'happy hour più buono che possiate pensare di preparare.
Come fare i mini croissant di salmone e zucchine


40 minuti
-
30 minuti
Leggi anche come fare i Fagottini al salmone affumicato
Consigli e curiosità
Per rendere la superficie dei croissant più dorata, spennellateli prima di metterli in forno con un tuorlo d'uovo sbattuto.Ingredienti per 16 cornettini
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 400 gr di salmone (fresco)
- 3 zucchine
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 2 spicchi di aglio
- q.b. di sale
Per Spennellare:
- q.b. di latte (o olio d'oliva)
- q.b. di semi di sesamo
Preparazione
Cuocere il salmone
Per preparare i mini croissant di salmone e zucchine iniziate a cuocere il salmone. Pulite il filetto da eventuali pelle e spine, poi riscaldate in una padella un filo d'olio d'oliva con uno spicchio d'aglio e aggiungete il filetto di salmone. Fatelo cuocere prima su un lato, quindi giratelo sull'altro lato. Se non è troppo spesso 15-20 minuti sono sufficienti per la cottura.
Grattugiare le zucchine e cuocerle
Nel frattempo preparate anche le zucchine, spuntatele e grattugiatele con una grattugia a fori larghi. Riscaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio e aggiungete le zucchine. Fatele cuocere una decina di minuti, regolate di sale e di pepe a fine cottura.
Ritagliare la pasta sfoglia e farcire i cornetti
Quando gli ingredienti per la farcitura sono pronti e raffreddati potete procedere alla preparazione dei cornetti. Aprite i rotoli di pasta sfoglia e ritagliateli in 8 spicchi. Mettete della farcitura alla base di ognuno, incidete le basi dei triangoli e arrotolate, procedendo dalla base fino alla punta.
Cuocere i croissant
Man mano che sono pronti sistemate i cornettini su una teglia rivestita con della carta forno, spennellateli con un po' di latte (possono andar bene anche l'olio, il tuorlo d'uovo sbattuto con un po' di latte o l'albume). Cospargete con i semi di sesamo e infornate in forno ventilato preriscaldato a 200° per 20-30 minuti.