Mini plumcake salati al farro, perfetti per il cestino del pic nic!
I mini plumcake salati al farro con verdure sono un'idea semplice, veloce e sfiziosa adatta alla stagione primaverile, ideali anche per un pic nic.
I mini plumcake salati al farro con verdure sono delle piccole tortine rustiche semplici e molto piacevoli, grazie al loro gusto ampio e semplice. Sono perfette con l'arrivo della primavera, quando la scelte delle verdurine colorate è veramente molto ampia. Sono ottime anche per il pranzo di Pasqua, da presentare come antipasto, o per un pic nic all'aria aperta, magari in occasione di pasquetta.
A differenza dei classici plumcake rustici, altrettanto buoni, i mini plumcake salati hanno il vantaggio di presentarsi già come monoporzione, e sono pertanto perfetti quando si vuole evitare di porzionare un rustico grande. La scelta della farina di farro integrale li rende particolarmente profumati, conferendogli un tocco ancora più rustico. E le verdure di stagione scelte ne arricchiscono il sapore e danno grande colore alla preparazione.
Indice
Come fare i mini plumcake salati

20 minuti
-
25 minuti
I mini plumcake salati sono la scelta perfetta per chi ama i pasti da consumare fuori casa, sono ideali per riempire un cestino del pic nic o anche per una schiscetta da consumare velocemente in ufficio nella pausa pranzo. Ottimi caldi e ancora più buoni freddi, sono ideali veramente in ogni occasione. Perfetti da soli, goduriosi abbinati ad altre preparazione, il vostro buffet non temerà più confronti, sarà sensazionale e attirerà l'attenzione di tutti i vostri ospiti. In più sono anche vegetariani, quindi super ottimi per tutti i vostri ospiti, qualunque siano le loro esigenze. Ovviamente questi piccoli plumcake sono deliziosi anche per una merenda salata da consumare durante la giornata, per tutta la famiglia.
Leggi anche come fare la Torta pasqualina
Consigli e curiosità
Come verdure io ho fatto una scelta semplice, di carote, zucchine e piselli. Ma chiaramente potrete variare le verdure da utilizzare in base ai vostri gusti e alle disponibilità. L'importante è mantenere complessivamente le dosi indicate.
Se non avete uno stampo per mini plumcake, con la stessa ricetta potete anche usarne uno grande.
Ingredienti per 8 mini plumcake
- 150 gr di farina di farro (integrale)
- 50 gr di farina 00
- 50 gr di fecola di patate
- 130 ml di olio d'oliva (o di semi)
- 130 ml di latte
- 320 gr di uova
- 80 gr di parmigiano (grattugiato)
- 1 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
- 100 gr di carote
- 100 gr di zucchine
- peperoni
- 100 gr di piselli
- 1 cipollina
- 100 gr di provola (o scamorza)
- 1-2 rametti di maggiorana
- q.b. di sale
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Stampo per mini plumcake
Preparazione
Pulire e cuocere le verdure
Per preparare i mini plumcake salati al farro con verdure dovrete innanzitutto preparare le verdure. Quindi pelate le carote e tagliatele a cubetti piccoli, spuntate la zucchina e tagliate anche questa a cubetti, poi fate lo stesso con la cipollina e raccogliete i piselli. Riscaldate un filo d'olio in una padella capiente (o un wok) e aggiungete le verdure. Cuocetele per 5-7 minuti, aggiungendo pochissimo liquido se vi accorgete che si asciugano troppo. A fine cottura regolate di sale e insaporite con la maggiorana.
Preparare l'impasto
Mentre intiepidiscono le verdure procedete alla preparazione dell'impasto. Riunite in una ciotola il latte, le uova e l'olio e lavorate con una frusta. Aggiungete le farine e il lievito setacciato, la fecola, il parmigiano grattugiato ed una presa di sale. Amalgamate tutto.
Aggiungere verdure e provola
Unite all'impasto le verdure e la provola tagliata a cubetti ed amalgamate tutto.
Cuocere i plumcake
Riempite uno stampo per mini plumcake, rivestito con dei pirottini di carta e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti circa. Verificate sempre la cottura con uno stecchino e quando questo è asciutto estraeteli dal forno e lasciateli raffreddare.