Mousse di fragole
La mousse di fragole è un dolce al cucchiaio semplice e molto goloso, perfetto per un dessert fresco che piace a tutti.
La mousse di fragole è un dolce al cucchiaio semplice e goloso, un capolavoro di dolcezza perfetto per essere scelto come dessert di fine pasto nel periodo primaverile, quando questo frutto è dolce e regala un meraviglioso sapore a qualunque dolce o in qualunque preparazione vengano aggiunte. Un dolce semplicissimo e velocissimo che non tradisce mai.
La muosse di fragole è dessert che viene solitamente servito come monoporzione ideale per addolcire una merenda pomeridiana o chiudere in bellezza un pranzo. La mousse è una preparazione dalla consistenza morbida e spumosa, per la quale esistono numerose varianti, in base all'ingrediente che viene utilizzato per prepararla e che le da consistenza e sapore.
Indice
Come fare la mousse di fragole


20 minuti
4 ore
-
La mousse di fragole è un dolce veramente semplice da preparare che nella mia ricetta viene preparata con una ricca purea di fragole dolcissime, zucchero a velo e panna montata. La consistenza soffice e spumosa è data proprio dalla panna, mentre per avere una consistenza leggermente più "compatta" ho preferito aggiungere anche della colla di pesce, che se preferite potete anche non aggiungere, soprattutto se avete intenzione di servirla in coppa, in ogni caso io un po' la preferisco.
Leggi anche come fare la Bavarese alle fragole
Consigli e curiosità
Con la stessa ricetta potete realizzare anche una mousse con altri gusti, come lamponi o altro. Considerate che se utilizzate della frutta che ha semini, è preferibile passarla al setaccio. In verità se preferite questa operazione di passaggio al setaccio potete farla anche con la purea di fragole.
La mousse di fragole si conserva in frigorifero per diversi giorni, è sconsigliabile congelarla.
Ingredienti per 4-6 persone
- 300 gr di panna fresca (o vegetale)
- 300 gr di fragole (al netto degli scarti)
- 130 gr di zucchero a velo
- 6 gr di gelatina (colla di pesce)
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Minipimer
Preparazione
Frullare le fragole per ottenere una purea
Per preparare la mousse di fragole iniziate a lavare ed asciugare le fragole, che dovrete poi pesare al netto degli scarti. Poi tagliatele a pezzi grossolani e riunitele in un boccale, poi frullatele con un minipimer per ottenere una purea. Poi aggiungete lo zucchero a velo e lavorate ancora con questo.
Aggiungere la gelatina ammollata e sciolta con poca panna
Da parte riscaldate 50 ml di panna, poi spostate dal fuoco e unitevi i fogli di colla di pesce che avrete precedentemente ammollato in acqua fredda per 10 minuti. Mescolate, verificate che siano ben sciolti, poi lasciate raffreddare un po' il composto, che successivamente andrete ad aggiungere alla purea di fragole. Mescolate bene.
Unire la purea alla panna e far raffreddare le coppe
Da parte montate la rimanente panna, ben fredda di frigorifero, e unitevi poca alla volta la crema di fragole, mescolando delicatamente con una spatola con dei movimenti che vanno dal basso verso l'alto, per non smontarla. A questo punto non vi resta che riempire 4 coppe o 6 coppette, quindi mettetele a raffreddare completamente in frigorifero, per almeno 4 ore. Quando sarà il momento di servirle potete decorare a piacere le vostre coppe con delle fragoline e delle foglioline di menta.