Mozzarella in carrozza al forno
La mozzarella in carrozza al forno è una versione un po' più leggera della classica versione fritta della buonissima mozzarella in carrozza.
La mozzarella in carrozza al forno è una variante un po' più leggera della classica ricetta di questo conosciutissimo piatto, che invece prevede la cottura in frittura. Si tratta di una ricetta semplice, che richiede praticamente gli stessi passaggi della ricetta tradizionale a meno di una soluzione differente per la cottura, che la rende sicuramente un po' leggera e digeribile, ma altrettanto buona.
La mozzarella in carrozza al forno può essere un secondo piatto o un antipasto semplice, sfizioso e molto particolare, perfetto per quando si ha voglia di portare in tavola qualcosa di diverso dal solito, che accontenti proprio tutti. Grandi e piccini spalancheranno gli occhi quando vedranno questa delizia, addirittura in versione "leggera", perchè senza frittura, della quale potranno fare tranquillamente anche il bis!
Come fare la mozzarella in carrozza al forno

15 minuti
-
15 minuti
La mozzarella in carrozza al forno si prepara come sempre in pochissimo tempo. Per un risultato ottimale è preferibile scegliere una mozzarella piuttosto asciutta, meglio se "vecchia" di 1-2 giorni, in questo modo in cottura sarete sicuri che non rilascerà siero, che potrebbe andare ad ammorbidire il pane. Come per la versione classica, anche per questa, se preferite potete aggiungere un'acciughina sott'olio o un pomodoro secco sott'olio, per rendere la preparazione ancora più interessante. Per rendere la preparazione ancora più saporita e darle un tocco più rustico, io ho preferito utilizzare del pan bauletto integrale, ma chiaramente anche per questa versione potrete scegliere il pane bianco se lo preferite.
Leggi anche come fare le Cordon bleu
Consigli e curiosità
Nel leggere le varie ricette della mozzarella in carrozza troverete sempre grandi differenze tra una ricetta e l'altra, chiaramente il mio consiglio è sempre quello di seguire anche i propri gusti.
Quale pane utilizzare per fare la mozzarella in carrozza?
Anche sul pane da utilizzare troverete sicuramente tante differenze, io solitamente scelgo il pan bauletto, quello a fette spesse. Se preferite potete utilizzare anche un classico pane casereccio o il pan carrè, quindi il pane morbido a fette sottili. Ci sono poi persone che dal pane tolgono la crosticina, io preferisco sempre lasciarla, poichè trovo che dia un sapore più naturale di pane e rustico.
Che forma dare alla mozzarella in carrozza?
Partendo dalle fette di pane, tradizionalmente di forma quadrata, potrete dare alla vostra mozzarella in carrozza la forma che preferite, anche in base alle vostre esigenze. Potete tagliare il pane in due parti, ottenendo due rettangoli o due triangoli, oppure potrete darli anche una forma più piccola, creando così dei piccoli quadrati (tagliando ancora in due i rettangoli) o dei piccoli triangoli (tagliando ulteriormente i triangoli grandi). La forma e le dimensioni sono una scelta del tutto personale, per la quale potrete tenere in considerazione le vostre esigenze. Se infatti, ad esempio, avete intenzione di servirli come antipasto finger food, potrete farli una forma più piccola.
Ingredienti per 4 persone
- 8 fette di pan bauletto (integrale)
- 200 gr di mozzarella
Per Impanare:
- q.b. di farina 00
- 2 uova
- 2 cucchiai di latte
- q.b. di pangrattato
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Per Completare:
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
Preparazione
Preparare i sandwich di pane e mozzarella
Per preparare la mozzarella in carrozza al forno iniziate ad affettare la mozzarella ed assicuratevi che sia piuttosto asciutta; diversamente lasciatela in un colino a sgocciolare. Iniziate a poi a preparare due fette di pane alla volta. Su una mettete la mozzarella tagliata a fette, quindi ricoprite con l'altra fetta di pane. Tagliate il "tramezzino" ottenuto in due, potete a piacere ottenere due rettangoli o due triangoli.
Impanare i tramezzini con farina, battuto d'uovo e pangrattato
In un piatto mettete della farina e infarinate bene i tramezzini tagliati, facendo aderire bene la farina su tutti i lati. In un altro piatto rompete le uova, aggiungete il latte, insaporite con un pizzico di sale e volendo del pepe, quindi sbattetele, poi passate i sandwich nel battuto d'uovo, facendolo aderire bene tutt'intorno. In ultimo passate i panini così ottenuti nel pangrattato, che avrete messo in un altro piatto. Procedete in questo modo con tutti i sandwich preparati.
Cuocere i tramezzini in forno caldo
Man mano che sono pronte, sistemate le vostre mozzarelle in carrozza su una teglia rivestita con della carta forno. Irroratele con un filo d'olio e infornatele in forno ventilato preriscaldato a 200° per 15-20 minuti. Quando saranno ben dorati sono pronti.