Mud cake
La mud cake è una torta al cioccolato di origine americana, soffice, umida e ricca di cioccolato. Una delizia per il palato, il vero sogno proibito dei più golosi!
La mud cake è una torta al cioccolato di origine americana, morbida e particolarmente ricca di cioccolato, ricoperta da una irregolare ganache al cioccolato, una delizia alla quale è davvero difficile resistere, un semplice capolavoro di pasticceria che allieterà il momento del dessert soddisfacendo anche i desideri più inconfessabili dei golosoni.
La mud cake, letteralmente "torta di fango", deve il suo nome alla particolare forma irregolare della ganache al cioccolato fondente che la ricopre. Un aspetto forse poco raffinato ma sicuramente una vera delizia, che piace proprio a tutti. Una torta che renderà la merenda o il pranzo un momento piacevolissimo.
Come fare la mud cake

40 minuti
-
60 minuti
La mud cake è una torta dalla consistenza compatta che può essere utilizzata anche come base per realizzare delle torte farcite, la sua consistenza corposa infatti la rende perfetta per le farciture più ricche e per le decorazioni più elaborate.
Leggi anche come fare la Devil's food cake
Ingredienti per 12 persone
Per la Torta:
- 200 gr di cioccolato fondente
- 200 gr di burro
- 200 gr di zucchero
- 225 gr di farina 00
- 3 uova
- 100 ml di latte
- 40 gr di cacao amaro
- 1 cucchiaio di caffè solubile
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- 1/2 bustina di lievito per dolci
Per la Ganache al Cioccolato:
- 200 gr di cioccolato fondente
- 200 ml di panna fresca
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo Ø22cm
Preparazione
Mud cake 2
Per preparare la mud cake iniziate a fondere il cioccolato fondente insieme al burro, a bagnomaria o al microonde.
Mud cake 3
In una ciotola riunite lo zucchero e le uova e lavorateli con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unite il cioccolato fuso (a temperatura ambiente) e lavorate bene tutto insieme.
Mud cake 4
Riscaldate leggermente il latte poi scioglietevi il caffè solubile, che andrete ad aggiungere all'impasto.
Mud cake 5
Infine unite la farina e il cacao setacciati, l'essenza di vaniglia e il lievito e lavorate ancora tutto per avere un impasto liscio e senza grumi.
Mud cake 6
Versate l'impasto ottenuto in uno stampo a cerniera di 22cm di diametro rivestito con della carta forno. Livellatelo con una spatola ed infornate in forno preriscaldato a 170° per 60 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino e quando questo risulta asciutto sfornate la torta e lasciatela intiepidire, poi sformatela e lasciatela raffreddare completamente su una gratella.
Mud cake 7
Quando la torta sarà completamente fredda iniziate a preparare la ganache al cioccolato: riscaldate la panna, fino a farle sfiorare il bollore e tritate finemente il cioccolato fondente. Mettete il cioccolato in una ciotola e versatevi sopra la panna, mescolate bene per sciogliere completamente il cioccolato. Lasciate raffreddare la ganache in frigorifero mescolando ogni tanto, fin quando non raggiunge una consistenza spalmabile.
Mud cake 8
Quando la ganache è pronta spalmatela tutt'intorno alla torta.