Mustaccioli alla Nutella farciti! Un tocco in più alla tradizione!
I mustaccioli alla Nutella sono dei dolcetti di Natale tipici della tradizione campana, arricchiti con un morbido cuore di Nutella.
I mustaccioli alla Nutella sono una variante ricca e golosa dei classici mustaccioli napoletani, i dolci della tradizione partenopea preparati a Natale. Biscotti speziati, morbidi o croccanti, ricoperti da un croccante guscio di cioccolato, in questa versione ancora più golosi perchè i biscotti hanno una morbida ed irresistibile sorpresa: un cuore di Nutella.
I mustaccioli, conosciuti anche come mustacciuoli o mostaccioli, sono dei biscotti che hanno tipicamente una forma a rombo, di circa 10 cm di di lunghezza, anche se non mancano le versioni più piccole, i cosiddetti mignon, preparati con una pasta solitamente morbida (anche se non mancano le varianti "croccanti"), aromatizzati con miele e spezie miste (cannella, chiodi di garofano, noce moscata) il cosiddetto pisto.
Come fare i mustaccioli alla Nutella
30 minuti
10 minuti
10 minuti
I mustaccioli alla Nutella sono dei biscotti morbidi che vanno a riprendere la forma ed il sapore dei tradizionali dolci di Natale campani, ma che diventano ancora più ghiotti grazie all'utilizzo di una ricca farcitura. Se avete bambini o golosoni che frequenteranno casa vostra nel periodo di Natale non fatevi mancare un assaggio di un dolce tanto ricco ed invitante. In più questi biscotti sono naturalmente senza uova e senza latte, quindi perfetti anche per gli intolleranti, ovviamente in questo caso controllate che anche la crema di farcitura che state utilizzando sia adatta alle loro esigenze.
LEGGI ANCHE come fare il Pandoro alla Nutella
Ingredienti per 15-20 biscotti
- 500 gr di farina 00
- 250 gr di zucchero
- 100 gr di mandorle (con la pellicina)
- 25 gr di cacao (amaro, facoltativo)
- 75 gr di miele (millefiori)
- 50 gr di miele (di castagno)
- 100 ml* di acqua
- 5 gr di pisto
- 1 arancia (la scorza grattugiata)
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio (o ammoniaca per dolci)
- 1 pizzico di sale
Per Farcire:
- q.b. di Nutella
Per Glassare:
- 600 gr di cioccolato fondente
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Mixer
Preparazione
Riunite gli ingredienti in una ciotola
Per preparare i mustaccioli alla Nutella frullate le mandorle fino a polverizzarle. Poi riunite in una ciotola la farina, lo zucchero, il cacao, il pisto, un pizzico di sale e il bicarbonato, poi aggiungete la scorza dell'arancia grattugiata, il miele e se preferite anche l'estratto di vaniglia. Iniziate a mescolare gli ingredienti con una spatola, ed aggiungete pian piano l'acqua.
Ritagliare i biscotti a forma di rombo
Proseguite la lavorazione dell'impasto a mano, fino ad ottenere un panetto morbido, che lascerete riposare per almeno 10-15 minuti. Poi stendete l'impasto con un matterello in una sfoglia di circa 3-4 mm di spessore e ricavate i biscotti tagliando dei rombi.
Farcire e cuocere i biscotti
Sistemate i rombi su una teglia rivestita con della carta forno, aggiungete un cucchiaio di Nutella circa su ogni rombo, bagnate leggermente i bordi e ricopriteli con un altro rombo, sigillando il più possibile i bordi. Procedete in questo modo fino a terminare l'impasto. Infornate i mustaccioli in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti circa, quindi sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.
Glassare i mustaccioli
Quando si saranno raffreddati potete procedere alla glassatura, sciogliete il cioccolato fondente in un pentolino, a bagnomaria o al microonde e lasciatelo intiepidire, facendogli raggiungere una temperatura di circa 32°, quindi immergete i mustaccioli nel cioccolato per ricoprirli, aiutandovi con una pinza. Sistemate man mano i mustaccioli su della carta forno e lasciateli raffreddare completamente, per far solidificare il cioccolato.