Olio piccante al peperoncino
Come fare l'olio piccante al peperoncino forte fresco o secco e olio extravergine di oliva, per condire bruschette o pasta.
L'olio piccante al peperoncino è un olio aromatizzato, dal sapore piccante e deciso, preparato per essere conservato ed utilizzato per insaporire marinate di carne o pesce, bruschette o condimenti per la pasta. A seconda del tempo di macerazione e del tipo di peperoncini utilizzati l'olio avrà un sapore più o meno deciso. In ogni caso è sempre bene utilizzarne prima solo una piccola dose, come la punta di un cucchiaino, per poi aumentarne la quantità in base ai propri gusti, imparando anche a conoscere la forza del proprio olio piccante.
L'olio piccante è un'ottima riserva pronta per insaporire le pietanze tenendo a portata di mano un insaporitore molto deciso e naturale, da utilizzare all'occorrenza per aromatizzare ogni tipo di cibo o da servire a tavola, insieme ai tradizionali sale e pepe, per permettere ad ogni commensale di servirsi all'occorrenza.
Indice
Come fare l'olio piccante al peperoncino



5 minuti
6 giorni
-
L'olio piccante al peperoncino deve essere consumato prima che l'olio inacidisca, in genere il tempo opportuno è di 3 mesi, la scadenza potrebbe comunque variare in base all'olio utilizzato e alla modalità di conservazione.
Leggi anche come fare la Marinatura al vino bianco
Consigli e curiosità
Per avere un ottimo risultato dovete utilizzare un olio extravergine di oliva di ottima qualità.
Ingredienti per 250 ml
- 250 ml di olio d'oliva (extravergine)
- 2 peperoncini (forti)
- 1 rametto di rosmarino (facoltativo)
Strumenti Utilizzati
- Bottiglia da 250ml con tappo
Preparazione
Incidere i peperoncini
Per preparare l'olio piccante al peperoncino iniziate ad incidere i peperoncini, dopo averli lavati ed asciugati; per sicurezza utilizzare dei guanti in lattice monouso ed evitate il contatto con gli occhi. In alternativa potrete decidere di tagliare i peperoncini a pezzetti (tipo rondelle).
Mettere i peperoncini in una bottiglia con gli aromi
Mettete i peperoncini in una bottiglia sterilizzata e a piacere aggiungete anche altri aromi, tipo rosmarino, alloro, ecc.
Aggiungere l'olio
Aggiungete l'olio extravergine di oliva con un imbuto.
Conservare per 1 settimana
Chiudete la bottiglia con il suo tappo e conservate l'olio aromatizzato per 1 settimana prima di utilizzarlo, per armonizzare bene i sapori.