Orata al forno con i frutti di mare
L'orata al forno con i frutti di mare è un secondo piatto semplice, leggero, gustoso e ricco di tutto quel profumo fresco del mare che si può pensare di racchiudere in un piatto.
L'orata al forno con i frutti di mare è un secondo piatto semplice e veloce particolarmente ricco di gusto, da scegliere per una golosa cena quotidiana in famiglia o una portata un po' più particolare e scenografica, perfetta per fare bella figura con qualcosa di buono, che porta in sé i sapori freschi del mare e l'autenticità dei prodotti nostrani.
L'orata al forno con i frutti di mare è una ricetta anche molto comoda e veloce, con cui ottenere sempre il massimo, anche in pochissimo tempo. La ricetta è quindi perfetta per essere sfruttata ogni qual volta avete la necessità di fare bella figura con i vostri ospiti, ma non volete spendere un tempo eccessivo in cucina. Inoltre, come ben saprete, la cottura al cartoccio è una delle migliori per avere il massimo del gusto con il minor apporto di grassi e poter trarre anche il maggior beneficio dalle proprietà nutritive degli alimenti.
Come fare l'orata al forno con i frutti di mare



15 minuti
-
30 minuti
L'orata al forno con i frutti di mare è una ricetta ricca, perchè in un solo piatto porterete in tavola sia una gustosa orata che tanti frutti di mare, che chiaramente potrete scegliere in base ai vostri gusti. Io ho preferito mantenermi sul classico e sul semplice, con cozze, vongole e gamberi, qualcosa che piace sempre a tutti. Ma voi potrete cambiare le note di questo piatto modificando la ricetta e personalizzandola in base ai vostri gusti.
Nella ricetta che segue vedrete che ho preferito schiudere vongole e cozze in padella, per poi aggiungerli al cartoccio solo alla fine della cottura dell'orata. Questo passaggio mi ha permesso di controllare bene la cottura del pesce, che essendo piuttosto grande richiede una mezz'oretta di cottura. Poi ho unito i frutti di mare a loro volta cotti a puntino, senza quindi eccedere con i tempi per quest'ultimi.
Anche per i gamberi il ragionamento è analogo, visto che questi necessitano di un tempo di cottura minore, soprattutto rispetto ad un'orata di queste dimensioni, li ho aggiunti (crudi) solo negli ultimi minuti. Per avere un piatto di mare molto gradevole è infatti indispensabile non cuocere troppo i pesci, per evitare di asciugare eccessivamente le loro tenere e delicatissime carni.
Leggi anche come fare il Filetto di orata alle mandorle
Ingredienti per 4 persone
- 1 da 1kg di orata
- 500 gr di cozze
- 500 gr di vongole
- 500 gr di gamberi
- 100 ml di vino bianco
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 2 spicchi di aglio
- q.b. di pepe (verde e rosa, in grani)
- q.b. di bacche di ginepro
- q.b. di sale
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
Preparazione
Schiudere i frutti di mare in padella
Per preparare l'orata al forno con i frutti di mare iniziate a pulire cozze e vongole, tenendole in ammollo in acqua fredda salata per almeno 30 minuti, poi verificate che non ce ne siano di rotte. In un'ampia padella riscaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio, fate insaporire e aggiungete i frutti di mare. Coprite e fate schiudete le conchiglie a fuoco medio-basso, scuotendo spesso la padella. Quando saranno tutte aperte spegnete il fuoco e mettete da parte.
Sgusciare i frutti di mare e filtrare il fondo di cottura
Lasciatele intiepidire qualche minuto, poi provvedete a sgusciarle, lasciandone qualcuna con la conchiglia più che altro per un effetto scenografico, e tenetele al caldo. Poi filtrate il fondo di cottura.
Emulsionare l'olio con vino e aromi
Pulite i gamberi, eliminando il carapace e il filo nero intestinale; poi teneteli da parte. Nel frattempo preparate un'emulsione con 50ml di olio d'oliva, vino bianco, sale e grani di pepe verde e rosa e qualche bacca di ginepro. Emulsionate bene con una forchetta.
Farcire l'orata e cuocerla al cartoccio
Prendete l'orata già pulita e asciugata tamponandola con della carta da cucina, sistematela su un ampio foglio di carta da forno. Aggiungete nel suo ventre un generoso ciuffo di prezzemolo, lo spicchio d'aglio tagliato a metà, ed un paio di cucchiai di emulsione. Distribuite quindi sull'orata la restante emulsione ed irrorate anche con il fondo di cottura dei molluschi, tenuto da parte. Chiudete bene il cartoccio, sistematelo su una teglia ed infornate in forno preriscaldato a 200°.
Verificare la cottura e aggiungere i frutti di mare
Dopo 20-25 minuti riprendete l'orata, irroratela con il fondo di cottura, e aggiungete i gamberi. Richiudete bene il cartoccio e fate cuocere per altri 10 minuti. Sfornate e servite l'orata aggiungendo al cartoccio anche i molluschi tenuti da parte.
Servire
Servite ancora calda la vostra orata al cartoccio ai frutti di mare.