Paccheri al sugo di scampi. La ricetta perfetta con condimento saporito!
Un primo piatto piatto buono e semplice, perfetto anche per le grandi occasioni
I paccheri al sugo di scampi sono un piatto di mare molto semplice da preparare, ma allo stesso tempo anche molto piacevole, perfetto per qualunque occasione, dal pranzo quotidiano ad un'occasione importante. Questo gustoso piatto di pasta si presta infatti ad essere scelto ogni qual volta si voglia fare colpo con un primo piatto di pesce, sfruttando al massimo la semplicità di preparazione.
La ricetta dei paccheri al sugo di scampi è davvero molto semplice da realizzare. Si possono utilizzare gli scampi freschi o quelli surgelati, ottenendo sempre un gran risultato. Questa è una di quelle poche ma preziose occasioni in cui i sapori di mare si combinano alla perfezione con un condimento "rosso" a base di pomodoro in conserva. Il risultato riesce ad essere fresco ed equilibrato come pochi. Un armonico sughetto di pomodoro ciliegino incontra la polpa degli scampi dei quali ne acquista il sapore, e la pasta abbraccia così un condimento davvero unico.
Come fare i paccheri al sugo di scampi



15 minuti
-
15 minuti
I paccheri al sugo di scampi sono un primo piatto di pasta al sugo con condimento di pesce. Sono perfetti anche per chi non preferisce i classici condimenti di mare, molto spesso realizzati appunto in bianco. Una scelta che vi permetterà di portare in tavola un piatto avvolgente e particolarmente piacevole per tutti i palati.
LEGGI ANCHE come fare i Paccheri fritti ripieni di calamari e patate
Ingredienti per 4 persone
- 380 gr di paccheri
- 500 gr di scampi
- 350 gr di pomodorini (ciliegino, in conserva)
- 50 ml di vino bianco
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- qualche foglia di basilico
- q.b. di sale
Preparazione
Preparare un fumetto di crostacei
Per preparare i paccheri al sugo di scampi iniziate a pulire gli scampi (tenetene da parte qualcuno intero, per la decorazione dei piatti). Tenete da parte la polpa e sciacquate bene le carcasse. In una padella capiente riscaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio. Aggiungete i carapaci e le teste degli scampi e fateli tostare qualche minuto. Schiacciate le teste con un cucchiaio, per far fuoriuscire tutto il succo, sfumate con il vino e lasciate cuocere 10 minuti, a fuoco dolce, con il coperchio.
Scottare gli scampi interi
Al termine della cottura prelevate tutto il sughetto di cottura, utilizzando un colino. In un'altra padella cuocete con un filo d'olio, gli scampi che avete lasciato interi.
Preparare il sugo
Nella padella dove avete preparato il fumetto aggiungete ancora un filo d'olio, riscaldatelo e unite i pomodori ciliegino in conserva. Qualche foglia di basilico fresco ed una presa di sale. Fate insaporire 5-6 minuti, a fuoco dolce, poi aggiungete il fumetto preparato, la polpa degli scampi e insaporite tutto insieme. Considerate che gli scampi avranno bisogno di non più di 2-3 minuti di cottura.
Unire la pasta al condimento
Nel frattempo cuocete anche i paccheri in abbondante acqua salata, scolateli al dente e trasferiteli nella padella con il condimento. Fate insaporire tutto insieme.
Servire
I vostri paccheri al sugo di scampi sono pronti per essere serviti!