Pan brioche senza burro: Il pane soffice e leggero come una nuvola!
Il pan brioche senza burro è un pane morbido e profumato, perfetto per la colazione, preparato senza uova e senza burro.
Il pan brioche senza burro è una versione semplice, veloce e leggera per preparare un morbidissimo pan brioche realizzato senza burro e senza uova! Una variante alla versione classica di questo lievitato, che tradizionalmente richiede molto burro nell'impasto, che lo rende così morbido, sfogliato e profumato, che non ha nulla da invidiare alla ricetta originale.
Il pan brioche senza burro e senza uova è una di quelle ricetta che regalano piacere e allo stesso tempo strizzano l'occhio alla genuinità! Infatti, con questo pane, morbido e profumato, sarete sempre sicuri di potervi concedere una fetta in più, senza sensi di colpa e con una grandissima carica di gusto.
Indice
Come fare il pan brioche senza burro


45 minuti
4-5 ore
35 minuti
Il pan brioche senza burro è un pane morbido dolce, perfetto per la colazione o la merenda di tutta la famiglia. Buono da solo, assaporandone così gli aromi che ne contraddistinguono il sapore, è ancora più delizioso farcito con crema al cioccolato o con la marmellata del vostro gusto preferito. Un richiamo alla semplicità, un ricordo di come possano essere speciali anche le merende semplici fatte in casa con amore. La preparazione è semplicissima, se l'avete potete utilizzare una impastatrice planetaria, diversamente potete lavorare tutto a mano. Come olio io ho scelto un olio di semi, per lasciare al pane un gusto molto neutro, ma se preferite potete anche usare un olio d'oliva leggero. Come farina, per prodotti lievitati come questo, preferisco sempre usare una parte di manitoba, che permette un'ottima lievitazione. Inoltre utilizzando una farina forte, come questa appunto, è possibile anche far maturare l'impasto in frigorifero per una notte, invece delle 3 ore di lievitazione a temperatura ambiente: il risultato è ancora più soffice, più a lungo!
Leggi anche come fare il Pan brioche classico
Consigli e curiosità
Il pan brioche senza burro si conserva morbido come appena fatto anche per una settimana, vi basterà chiuderlo bene in un sacchetto per alimenti, facendo fuoriuscire tutta l'aria.Ingredienti per 6-8 persone
- 300 gr di farina 00
- 200 gr di farina manitoba
- 250 ml di latte
- 80 gr di zucchero
- 60 gr di olio di semi (o d'oliva leggero)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di miele
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 12 gr di lievito di birra (fresco)
- 1 cucchiaino di malto d'orzo (facoltativo)
- 8 gr di sale
Per Spennellare:
- 1 tuorlo d'uovo
- 1 cucchiaio di latte
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Impastatrice o Planetaria
- Stampo per plumcake 30x11cm
Preparazione
Preparare un'emulsione aromatica
Per preparare il pan brioche senza burro iniziate a preparare un'emulsione aromatica con miele, estratto di vaniglia e scorza di limone grattugiata.
Avviare la preparazione dell'impasto
Sciogliete il lievito di birra in 100 ml di latte a temperatura ambiente. Riunite le farine, lo zucchero e il malto d'orzo in una ciotola. Mescolate un po' gli ingredienti secchi, poi aggiungete il latte nel quale avete sciolto il lievito e l'olio. Avviate la lavorazione con la planetaria munita di gancio, o energicamente a mano, e aggiungete pian piano il resto del latte.
Lavorare e far incordare l'impasto
Quando l'impasto apparirà ben lavorato, elastico e incordato, aggiungete anche l'emulsione aromatica e lavorate ancora qualche minuto per distribuirla bene. In ultimo aggiungete il sale, lavorando ancora qualche minuto.
Far lievitare l'impasto
Date all'impasto una forma sferica e sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare nel forno spento con la luce accesa per 3 ore circa o comunque fino al raddoppio del volume.
Dividere l'impasto in 3 parti
Quando l'impasto è lievitato riprendentelo e dividetelo in tre parti. Schiacciate leggermente ogni parte, allungandola un po', arrotolatela su se stessa e chiudete bene con le mani il rotolino. Procedete in questo modo con tutte e tre le parti.
Cuocere il pan brioche
Sistemate i tre rotolini in uno stampo per plumcake rivestito con della carta forno o imburrato e infarinato. Riponete nuovamente in un luogo riparato per una seconda lievitazione. Dopo un'oretta il pan brioche avrà raddoppiato il suo volume, spennellatelo con il tuorlo d'uovo sbattuto con il latte e infornatelo in forno statico preriscaldato a 180° per 35-40 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificate la cottura. Quando è pronto estraetelo dal forno e lasciatelo raffreddare completamente.