Pan di spagna al cioccolato (La ricetta soffice al cacao!)
la base al cioccolato per la creazione delle migliori torte farcite
Il pan di spagna al cioccolato (o meglio il pan di spagna al cacao) è la variante arricchita dal sapore del cacao del pan di spagna classico, una preparazioni di base della pasticceria italiana (e non solo) tra le più diffuse. Si tratta di un dolce particolarmente soffice, umido e morbido che si presta benissimo ad essere farcito nella maniere più disparate realizzando così delle torte farcite sensazionali.
Il pan di spagna al cioccolato è ideale per creare bellissime e buonissime torte farcite a strati, arricchendolo con le creme dal gusto preferito, ma è così morbido e leggero, che si presta ad essere scelto e servito anche come torta semplice da credenza, perfetta per la merenda quotidiana, magari spolverizzato con un leggero tocco di zucchero a velo. E' infatti un dolce che con il suo gusto di cioccolato conquista ogni bambino e con la sua leggerezza, perchè preparato senza burro e senza olio, diventa il jolly che ogni mamma può giocare al momento più opportuno.
Indice
Come fare il pan di spagna al cioccolato
20 minuti
-
30 minuti
Il segreto per avere un pan di spagna super soffice e leggero, proprio come quello delle migliori pasticcerie, è sicuramente la lavorazione, che deve essere realizzata preferibilmente con una impastatrice planetaria o uno sbattitore elettrico. Ciò non vuole dire che sia impossibile fare un pan di spagna perfetto anche a mano, ma chiaramente la preparazione diventa più complessa o quanto meno bisogna avere molta energia e prestare molta attenzione a non smontare il composto. La prima fase, quella della lavorazione dei tuorli con lo zucchero (e separatamente la lavorazione degli albumi), è sempre preferibile eseguirla con uno sbattitore, al contrario sarebbe sempre da preferire aggiungere gli albumi montati a neve a mano, per essere certi di non smontare il composto. Il passaggio intermedio invece, dell'aggiunta delle polveri, può essere eseguito ancora con lo sbattitore, se si utilizza il lievito, mentre sarebbe preferibile farlo a mano (sempre al fine di avere una maggiore delicatezza) se si sceglie la versione "originale" del pan di spagna, senza lievito. Altro elemento a cui prestare molta attenzione è la cottura, non bisogna assolutamente aprire la porta del forno prima dei 2/3 del tempo di cottura, per evitare che il dolce si sgonfi, ed infine quando è pronto ed avrà superato la prova stecchino, per evitare uno shock termico, vi consiglio di spegnere il forno, aprire la porta e lasciarlo nel forno ancora un paio di minuti prima di estrarlo, per completare quindi il raffreddamento a testa in giù su una gratella che permetta una corretta circolazione dell'aria.
LEGGI ANCHE come fare il Pan di spagna salato
Consigli e curiosità
Per fare una torta farcita è preferibile preparare il pan di spagna con un giorno di anticipo, per permetterne un completo assestamento prima del taglio e della farcitura. Per conservarlo potete chiuderlo bene nella pellicola per alimenti. Il pan di spagna può anche essere congelato (sempre ben chiuso nella pellicola alimentare).Ingredienti per 12 persone
- 50 gr di farina 00
- 60 gr di fecola di patate
- 40 gr di cacao (amaro)
- 6 uova (grandi, 4 intere + 2 tuorli)
- 150 gr di zucchero
- 4 cucchiai di acqua (bollente)
- 1/2 bustina di lievito per dolci (facoltativo)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o altro aroma)
- 1 pizzico di sale
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Sbattitore o planetaria
- Stampo a cerniera Ø22cm
Preparazione
Lavorare tuorli e zucchero
Per preparare il pan di spagna al cioccolato iniziate a separare i tuorli dagli albumi, mettendoli in due ciotole separate. Montate gli albumi a neve (soda ma non eccessivamente dura), poi unite lo zucchero ai tuorli e montate anche questi (per questi passaggi sarebbe opportuno farsi aiutare da uno sbattitore elettrico o una planetaria). Quando avrete ottenuto un composto che scrive, aggiungete un cucchiaio di acqua bollente per ogni uovo intere utilizzato (seguendo le dosi indicate ne serviranno 4).
Unire gli ingredienti secchi
A questo punto setacciate insieme le polveri: farina, fecola di patate, lievito (facoltativo) e cacao. Aggiungete gli ingredienti secchi, un cucchiaio alla volta, alla montata di tuorli e zucchero, riducendo al minimo la velocità di lavorazione. Unite anche un pizzico di sale.
Incorporare gli albumi a neve
Infine aggiungete gli albumi montati a neve, pochi alla volta, incorporandoli a mano con una spatola, con dei movimenti dal basso verso l'alto, per non smontarli.
Cuocere in forno caldo
Trasferite l'impasto in uno stampo da 22 cm di diametro rivestito con della carta forno ed infornate in forno statico preriscaldato per 30 minuti circa; verificate sempre la cottura con uno stecchino prima di sfornare il dolce e farlo raffreddare.
Servire
Il vostro pan di spagna al cacao è pronto per essere gustato al naturale come una torta semplice o per essere farcito a piacimento.