Pancakes di ricotta e zucchine
I pancakes di ricotta e zucchine sono delle soffici frittelle preparate con un impasto a base di ricotta e zucchine, un modo simpatico per far mangiare le verdure anche ai più piccoli.
I pancakes di ricotta e zucchine sono delle soffici frittelle che vi permetteranno di soddisfare le esigenze di tutta la famiglia, incontrando anche il piacere dei più piccini. Serviti come antipasto, in sostituzione del pane o per una sana merenda rappresentano un pasto sfizioso e molto gustoso, al quale è davvero difficile resistere.
I pancakes di ricotta e zucchine si preparano facilmente, vi basterà grattugiare le zucchine, preparare un composto di ricotta e uova ed incorporarvi le verdure. La farina li renderà dei perfetti pancakes. Non vi resta che cuocerli in una padella antiaderente come fareste normalmente con delle frittelle.
Come fare i pancakes di ricotta e zucchine

20 minuti
-
10 minuti
I pancakes di ricotta e zucchine sono preparati con una pastella semplice, che potrete preparare anche con qualche ora di anticipo, vi basterà coprirla con la pellicola e lasciar riposare l’impasto in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Leggi anche come fare i Pancakes allo sciroppo d'acero
Ingredienti per 8 pancakes
- 200 gr di farina 00
- 2 zucchine
- 2 uova
- 100 gr di ricotta
- 100 ml di latte
- 30 gr di parmigiano (grattugiato)
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo (per torte salate)
- q.b. di sale
Per Cuocere:
- q.b. di burro
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Grattugia a fori larghi
- Padella antiaderente
Preparazione
Grattugiare le zucchine
Per preparare i pancakes di ricotta e zucchine iniziate a lavare e spuntare le zucchine, quindi grattugiatele con una grattugia a fori larghi (tipo julienne) e strizzatele il più possibile per far fuoriuscire l’acqua di vegetazione.
Lavorare a crema tuorli e ricotta
Poi riunite in una terrina la ricotta e i tuorli delle uova e lavoratele bene formando una crema. Aggiungete le zucchine grattugiate scolate, il latte, il parmigiano e una presa di sale ed amalgamatele il composto.
Unire farina e lievito
Infine unite la farina e il lievito e lavorate tutto insieme. Per ottenere dei pancakes soffici aggiungete gli albumi montati a neve ed incorporateli delicatamente per non smontarli.
Cuocere i pancake
A questo punto potrete passare alla cottura, prendete una padella antiaderente, sporcatela con una piccola noce di burro e riscaldatela, versatevi un mestolo di composto ed iniziate la cottura, non appena vi accorgete che il pancake si sarà rappreso sollevatelo con una spatola per controllare che il fondo sia cotto, quindi giratelo e fatelo cuocere sull'altro lato. Proseguite in questo modo fino a completare l’impasto.
Servire
I vostri pancakes di ricotta e zucchine sono pronti per essere gustati! Se volete rendere i vostri pancake di ricotta e zucchine ancora più golosi serviteli a mo’ di sandwich con del prosciutto cotto o una fettina di salmone affumicato.

