Pane al miele. La ricetta facile e veloce del pane fatto in casa!
Una pagnotta fragrante e profumata, per arricchire la tavola con grandissimo gusto
Il pane al miele è una ricetta semplice e veloce per preparare una gustosa pagnotta di pane fatto in casa, di quelli che hanno una deliziosa crosta croccante ed una mollica morbida e alveolata, il tutto arricchito da un profumo che invita ad un assaggio dietro l'altro! E' un pane fragrante e saporito che si conserva a lungo e permette di avere in tavola un prodotto da forno di quelli semplici e genuini, che piacciono sempre a tutti.
l pane al miele è una deliziosa creazione culinaria che unisce il comfort e la dolcezza del miele con la soddisfazione di un pane appena sfornato. Questa ricetta incarna il connubio perfetto tra la ricchezza naturale del miele e la morbidezza di una perfetta mollica di pane. L'aroma avvolgente del miele si diffonde in tutto l'impasto, creando una simbiosi di sapori che delizierà il palato di chiunque lo assapori.
Indice
Come fare il pane al miele



20 minuti
4 ore
30 minuti
La crosta dorata e croccante del pane al miele si contrappone alla morbidezza interna, rendendo ogni morso un'esperienza sensoriale unica. La dolcezza naturale del miele emerge delicatamente, dando vita a una profonda sensazione di soddisfazione e calore. Questo pane è perfetto per essere gustato da solo, spalmato con burro o accompagnato da formaggi e marmellate. È ideale per le colazioni speciali o per qualsiasi momento in cui si desidera coccolarsi con un boccone di dolcezza e tradizione artigianale. La ricetta del pane al miele è un'ode alla semplicità e alla bontà, capace di conquistare i cuori di chiunque abbia la fortuna di assaggiarlo.
LEGGI ANCHE come fare il Pane morbido alle mandorle e miele
Consigli e curiosità
Potete utilizzare il miele che preferite, in base a quanto vogliate che il suo aroma si possa avvertire, sceglietene uno delicato come un millefiori o acacia, o uno più intenso e aromatico come un miele di bosco o di castagno.
Ingredienti per 6-8 persone
- 300 gr di farina 0
- 200 gr di farina manitoba (o altra farina 0)
- 30 gr di miele
- 8 gr di lievito di birra (fresco)
- 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)
- 10 gr di sale
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Riunire tutti gli ingredienti
Per preparare il pane al miele iniziate a sciogliere il lievito di birra in 100-150 ml di acqua. Riunite le due farine in una ciotola, aggiungete l'acqua nella quale avete sciolto il lievito e il miele.
Lavorare l'impasto
Avviate la lavorazione utilizzando una impastatrice planetaria munita di gancio e unite gradatamente l'acqua rimanente. Ottenuto un impasto morbido unite l'olio e lavorate ancora, infine aggiungete il sale e proseguite la lavorazione ancora qualche minuto.
Far lievitare
Trasferite l'impasto in una ciotola leggermente unta, coprite con la pellicola alimentare e lasciate lievitare, in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, fino al raddoppio del volume (circa 3-4 ore). Quando l'impasto sarà lievitato trasferitelo sulla spianatoia leggermente infarinata, fate delle pieghe a tre e poi sistematelo in un cestino per la lievitazione.
Cuocere in forno caldo
Lasciate lievitare il pane ancora un'oretta, preriscaldate il forno alla massima potenza, modalità ventilata, lasciando una teglia all'interno. Quando il forno sarà arrivato a temperatura estraete la teglia, adagiate il pane su di essa, praticate delle incisioni sulla superficie e infornate alla massima potenza per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 200° e proseguite la cottura per altri 15 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.
Servire
Il vostro pane al miele è pronto per essere servito!