Pane integrale con fibre
Il pane integrale con fibre è un pane fatto in casa realizzato con farina integrale e lievito madre, arricchito dalla crusca, per un effetto benefico superiore alla media.
Il pane integrale con fibre fatto in casa è un pane morbido arricchito dalle fibre per pane, ideate proprio per arricchire di benessere una semplice pagnotta di pane. Questo pane integrale morbido è perfetto per accompagnare i vostri pasti, ma è anche ideale per preparare dei gustosi tramezzini per una sana pausa pomeridiana, per un pranzo veloce da portare in ufficio o da gustare dopo una giornata di sport.
Il pane integrale con fibre è un pane arricchito da fibre per pane, un mix di fibre che si aggiunge direttamente all'impasto e lo arricchisce di quei componenti che migliorano la qualità degli alimenti, dando il giusto contenuto di fibre. Le fibre per pane solitamente si vendono in bustina, in comode monoporzioni pronte all'uso, sono inodore e insapore. Non alterano la consistenza dell'impasto, ma richiedono un pochino di liquido in più, per ottenere la giusta consistenza.
Indice
Come fare il pane integrale con fibre



20 minuti
6 ore
30 minuti
Il modo migliore per fare a casa un pane arricchito da fibre è sicuramente quello di scegliere una pagnotta integrale, che già di suo avrebbe un bel contenuto di fibre, grazie appunto all'utilizzo di una farina con maggiore contenuto di crusca. Inoltre per ottenere un prodotto ancora più leggero e digeribile è opportuno anche scegliere un lievito madre, se non lo avete in casa potrete ricorrere semplicemente alle bustine di lievito madre disidrato, normalmente già bilanciato anche con la giusta quantità di lievito di birra.
Leggi anche come fare i Panini integrali alle noci
Consigli e curiosità
Quando si utilizza un lievito madre disidratato è sempre opportuno leggere quanto riportato sulla confezione, riguardo la modalità di utilizzo, per sfruttarlo al meglio.Ingredienti per 6-8 persone
- 300 gr di farina integrale
- 200 gr di farina manitoba (integrale)
- 30 gr di pasta madre (disdratata)
- 40 gr di fibre per pane
- 1 cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
- 340 ml di acqua (tiepida)
- 10 gr di sale
Per Spennellare:
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
Per Cospargere:
- q.b. di semi misti (per pane)
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
- Stampo per plumcake
Preparazione
Preparare l'impasto con le fibre
Per preparare il pane integrale con fibre iniziate a riunire in una ciotola le due farine, aggiungete il lievito madre disidratato, le fibre e lo zucchero, mescolate un po' gli ingredienti secchi poi unite l'olio, iniziate a lavorare l'impasto con la macchina (o energicamente a mano) e aggiungete pian piano anche l'acqua tiepida, facendola così assorbire tutta. Terminate con il sale e lavorate ancora fino ad incordare l'impasto.
Formare un panetto e far lievitare
Completate la lavorazione sulla spianatoia modellando un panetto sferico regolare, morbido e liscio. Sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo riparato, con il forno spento con la luce accesa, per 3-4 ore o fino al raddoppio del volume.
Stendere e arrotolare l'impasto
Trascorso questo tempo, quando l'impasto è lievitato, riprendetelo, sgonfiatelo e trasferitelo sulla spianatoia. Tirate una sfoglia ed avvolgetela su se stessa, formano un cilindro stretto. Sistematelo poi in uno stampo per plumcake rivestito con della carta forno. Mettete nuovamente a lievitare per 1 oretta o fin quando non sarà nuovamente raddoppiato di volume.
Far lievitare ancora e cuocere in forno caldo
A questo punto spennellate la superficie con l'olio, cospargete con i semi misti e infornate in forno statico preriscaldato a 200°C per 30 minuti circa. Quando lo vedete ben dorato fate sempre la prova stecchino, sfornate e lasciate raffreddare completamente.