Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!
Il panettone veloce senza lievitazione è un dolce semplice e gustoso che potrete preparare in pochissimo tempo perchè non richiede lievitazione con lievito di birra.
Il panettone veloce senza lievitazione è una ricetta alternativa alla classica preparazione del panettone, il dolce di Natale più famoso di tutti i tempi. Una delizia unica per apprezzare al massimo le festività natalizie con un dolce tradizionale e allo stesso tempo innovativo. Sicuramente qualcosa di diverso da quello che siamo abituati ad assaporare con un tradizionale panettone, ma anche altrettanto gustoso e per giunta senza burro e senza lievito di birra. Saltando inoltre le lunghe attese dovute alle diverse fasi di lavorazione e lievitazione.
Il panettone veloce senza lievitazione si prepara davvero in pochissimi minuti, ha una consistenza morbida ed un sapore decisamente aromatico, conferitogli dalla scorza dell'arancia e del limone, dal profumo intenso della bacca di vaniglia. In questa ricetta ho utilizzato il cioccolato fondente tritato finemente, ma potrete chiaramente decidere anche per l'uvetta ammorbidita, per restare sul classico.
Come fare il panettone veloce senza lievitazione
20 minuti
-
60 minuti
Il panettone veloce senza lievitazione è anche un'idea leggera che vi permetterà di non rinunciare al classico dolce delle feste anche se tra un eccesso e l'altro sapete bene di mangiare qualche leccornia in più. Questo buonissimo dolce infatti è realizzato senza burro, ma con olio di semi (potrete utilizzare anche quello d'oliva a patto di sceglierne uno dal sapore molto delicato) e acqua. Quindi anche senza latte e latticini, perfetto dunque anche per chi ha qualche problema intolleranza al lattosio.
LEGGI ANCHE come fare il Panettone farcito
Ingredienti per 8-10 persone
- 350 gr di farina 00
- 130 gr di zucchero
- 200 ml di acqua
- 125 ml di olio di semi
- 4 uova
- 150 gr di cioccolato fondente (oppure un mix con frutta candita)
- 1 arancia (la scorza grattugiata)
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di miele
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per la Superficie:
- q.b. di zucchero a velo
- q.b. di mandorle a lamelle
- q.b. di granella di zucchero
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo per panettone da 500gr
Preparazione
Lavorare uova e zucchero
Per preparare il panettone veloce senza lievitazione iniziate a preparare un'emulsione aromatica, mescolando insieme miele, estratto di vaniglia, scorza grattugiata del limone e dell'arancia (alternativamente potete aggiungere questi ingredienti separatamente). Nel boccale della planetaria riunite lo zucchero e le uova, montate la frusta a filo e lavorate per una decina di minuti, per ottenere un composto gonfio e spumoso.
Unire olio e acqua
Riducete la velocità ed aggiungete l'olio di semi e l'acqua a filo.
Aggiungere gli ingredienti secchi
Unite anche l'emulsione aromatica e proseguite con le polveri: aggiungete la farina setacciata con il lievito, unendola poca alal volta.
Unire le sospensioni
Infine unite le sospensioni: gocce di cioccolato e frutta candita a pezzi (o solo l'una o solo le altre in base ai vostri gusti) ed ancora un pizzico di sale. Amalgamate bene con una spatola.
Cuocere in forno caldo
Versate l'impasto in uno stampo per panettone, a piacere cospargete la superficie con dello zucchero a velo, ed ancora mandorle a lamelle e granella di zucchero ed infornate in forno statico preriscaldato a 170°, sul ripiano basso del forno, per 60 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino prima di sfornarlo. Quando è pronto lasciatelo comunque raffreddare completamente prima di servirlo.
Servire
Il vostro panettone veloce senza lievitazione è pronto per essere servito.