Panini al Latte con Lievito Madre
I panini al latte con lievito madre sono la versione a lunga lievitazione dei panini al latte, i classici panini morbidi da farcire con salumi o Nutella.
I panini al latte con lievito madre sono dei morbidi e gustosi panini che possono essere gustati con farciture dolci o salati. Gioia dei grandi e soprattutto dei piccini, non possono mancare alle feste dei bambini, rendendo il loro pasto o il loro spuntino un momento di vera gioia.
I panini al latte con lievito madre sono al versione a lunga lievitazione dei classici panini al latte, i bocconcini morbidi spesso chiamati anche bacetti, per le loro ridotte dimensioni e per la golosità che li rende unici ed inimitabili, tanto da essere spesso mangiati in un sol boccone! La lievitazione naturale rende questi panini ancora più morbidi e digeribili, adatti anche a chi ha difficoltà gastriche con il classico lievito di birra.
Indice
Come fare i panini al latte con lievito madre

30 minuti
18 ore
25 minuti
I panini al latte con lievito madre possono essere preparati in occasione di un buffet, per una festa, per rendere ancora più ricca e gustosa la merenda dei vostri bambini, o per accompagnarli a scuola durante il break di metà mattina, nutrendoli con gusto e leggerezza.
Leggi anche come fare le Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre
Consigli e curiosità
I panini al latte una volta freddi si conservano per qualche giorno chiusi in un sacchetto per alimenti, eliminando il più possibile l'aria.Ingredienti per 28 panini
- 180 gr di lievito madre (appena rinfrescato)
- 500 gr di farina manitoba
- 280 ml di latte (tiepido)
- 1 cucchiaino di miele
- 60 gr di burro (ammorbidito)
- 2 cucchiai di zucchero
- 10 gr di sale
Per Spennellare:
- q.b. di latte (o tuorlo d'uovo)
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Panini con lievito madre 2
Per preparare i panini al latte con lievito madre avrete bisogno di un lievito madre appena rinfrescato, ovvero rinfrescato da 2-3 ore, giusto il tempo che il lievito riprenda il suo slancio di crescita.
Panini al latte con lievito madre 3
Mettete il latte appena tiepido in una ciotola ed aggiungetevi il miele e il lievito spezzettato, quindi lavorate per farlo sciogliere completamente; se utilizzate una planetaria munitela di frusta piatta. Poi aggiungete la farina, lo zucchero e il sale e lavorate il tutto con il gancio. Quando l'impasto inizia a compattarsi unite il burro ammorbidito a pezzi e continuate a lavorare per avere un impasto morbido ed elastico.
Panini con lievito madre 4
Ora trasferite l'impasto in una ciotola di vetro, copritelo con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare l'impasto per almeno 8-10 ore.

Panini con lievito madre 6
Quando l'impasto avrà raddoppiato il suo volume riprendetelo e trasferitelo su una spianatoia, staccatene dei pezzi di circa 50 gr e arrotondateli con le mani per formare delle palline, mantenendo la chiusura delle palline verso il basso.

Panini al latte con lievito madre 8
Sistemate i panini distanziati tra di loro su una teglia rivestita con della carta forno, facendo attenzione a posizionare la chiusura verso il basso. Quindi mettete i panini a lievitare in forno spento chiuso, insieme ad piccolo contenitore d'acqua (per mantenere il giusto grado di umidità ed evitare così che i panini si secchino in superficie). Lasciateli lievitare per 3 ore circa. Quando i panini saranno nuovamente raddoppiati di volume spennellateli in superficie con il latte.
Panini con lievito madre 9
Infornateli in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti o fino a doratura; poi sfornateli e lasciateli intiepidire.