Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!
Morbidi bocconcini di pane a lenta lievitazione, fatti con lievito naturale
I panini all'olio con lievito madre sono dei morbidissimi panini preparati con un impasto semplice, a lunga lievitazione, che sfrutta tutti i vantaggi della lievitazione naturale. Perfetti per la merenda o per un pranzo veloce fuori casa, sono ideali con tutte le farciture, da quelle dolci a quelle salate. Si conservano benissimo in un sacchetto per alimenti, ma per averli sempre a portata di mano, possono anche essere congelati.
I panini all'olio sono perfetti per chi ama preparare il pane in casa, come si faceva una volta, per chi non resiste al buon profumo di un panificato appena sfornato, per chi ama sporcarsi le mani con la farina per creare qualcosa di nuovo, per chi vuole regalare e regalarsi un prodotto genuino, fatto con materie prime di qualità.
Indice
Come fare i panini all'olio con lievito madre


30 minuti
24 ore
20 minuti
Il lievito madre è un grande alleato per le panificazioni, ma per utilizzarlo al meglio bisogna conoscerlo bene. Per conoscere il proprio lievito, i tempi effettivi di lievitazione, la potenza del lievito rinfrescato o dell'esubero, bisogna utilizzarlo e sperimentare, solo in questo modo si avrà piena padronanza della pasta madre, che a differenza del lievito di birra (industrializzato) non garantisce tempi standard da tabella. Inoltre bisogna sempre considerare la variabilità dovuta anche alle condizioni atmosferiche, che incide notevolmente sulla lievitazione naturale; sperimentando vi accorgerete che tra l'inverno e l'estate c'è una variabilità sui tempi di lievitazione veramente incredibile.
LEGGI ANCHE come fare i Panini rustici con lievito madre
Consigli e curiosità
I panini all'olio si conservano morbidissimi per diversi giorni, se ben chiusi in un sacchetto per alimenti. Ma se si vuole allungare ulteriormente il tempo di conservazione si possono congelare, per averli sempre pronti a portata di mano, per una gustosa merenda dei ragazzi.Ingredienti per 6 panini
- 500 gr di farina manitoba (o metà manitoba e metà 0)
- 250 ml di latte (o acqua)
- 180 gr di lievito madre
- 100 ml di olio d'oliva
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di malto d'orzo
- 10 gr di sale
Per Spennellare:
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Preparare l'impasto
Per preparare i panini all'olio con lievito madre iniziate a spezzettare il lievito madre nel latte. Scioglietelo il più possibile, mescolando bene. Poi aggiungete la farina, lo zucchero e il malto d'orzo e iniziate a lavorare con l'impastatrice munita di gancio, o energicamente a mano. Quando l'impasto inizia a prendere consistenza unite l'olio e quando sarà stato tutto assorbito aggiungete anche il sale e completate la lavorazione.
Far lievitare
Trasferite l'impasto così ottenuto in una ciotola capiente, coprite con la pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio (anche 24 ore in frigorifero, o circa 6 ore a temperatura ambiente, dipende dalla forza del vostro lievito).
Dividere i panini
Ripreso l'impasto trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata e dividetelo in 6 parti. Allungate ogni parte, per poi arrotolarla su se stessa, dando così forma ai panini.
Cuocere in forno caldo
Sistemate i panini su una teglia rivestita con della carta forno, lasciandoli un po' distanziati e fateli lievitare ancora un paio d'ore. Spennellateli con dell'olio e infornateli in forno statico preriscaldato a 200° per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Quando i panini sono pronti sfornateli e lasciateli raffreddare.
Servire
I vostri panini all'olio con lievito madre sono pronti per essere serviti!