Panini alla cipolla
I panini alla cipolla sono una gustosa variante del classico pane fatto in casa, realizzati con un impasto molto semplice a base di ingredienti sani, arricchiti con delle cipolle addolcite in acqua.
I panini alla cipolla sono una gustosa variante del classico pane fatto in casa, con tutto il buon profumo dell'olio extravergine di oliva, aromatizzati con le cipolle, che hanno opportunamente scaricato il loro sapore più forte nell'acqua. Il buon profumo del pane appena sfornato che avvolge la cucina e la casa intera, come succedeva una volta nelle masserie di campagna, quando al mattino presto si sfornavano dei profumatissimi filoni di pane, che avrebbero arricchito i pasti quotidiani di tutta la famiglia.
I panini alla cipolla, oltre ad essere un modo delizioso per rispolverare le ricette classiche di una volta, comprese le tradizioni che esse portano con se, sono anche un companatico gustosissimo che potrete servire ai vostri cari per accompagnare il pasto principale o per preparare delle gustose merende. Il loro sapore ricco e semplice allo stesso tempo si abbina perfettamente con salumi, formaggi, verdure e qualunque altra cosa scegliate.
Indice
Come fare i panini alla cipolla



30 minuti
4 ore
30 minuti
I panini alla cipolla sono perfetti anche per completare un antipasto. Provate a tagliarli a fette e grigliatele come a fare delle bruschette, farcendole con quello che più vi piace. Vi accorgerete subito che questi morbidi panini arricchiranno di gusto ogni preparazione.
Leggi anche come fare i Panini all'olio
Consigli e curiosità
Questi panini si conservano per qualche giorno chiusi in un sacchetto per alimenti.Ingredienti per 4 persone
- 250 gr di farina manitoba
- 150 gr di farina 00
- 180 ml di acqua
- 125 ml di olio d'oliva (extravergine)
- 1 o 2 di cipolla (bianco)
- 1 cucchiaino di sale
- 15 gr di lievito di birra (fresco)
- 1 cucchiaino di malto d'orzo
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Pane alla cipolla 2
Per preparare i panini alla cipolla iniziate a sbucciare la cipolla e a tagliarla a striscioline, tipo julienne. Prendetene una grande o un paio piccole. Dopo averle tagliate mettetela nell'acqua, così che esse scaricheranno la parte più aspra del loro sapore; sarà sufficiente un tempo di ammollo di circa 2 ore.
Pane alla cipolla 3
Mettete in una ciotola le due tipologie di farina e il sale, quindi mescolate bene, poi unite il malto d'orzo. Mescolate ancora, poi unite l'olio d'oliva e il latte nel quale avrete sciolto il lievito di birra sbriciolato.
Pane alla cipolla 4
Lavorate gli ingredienti con il gancio di una impastatrice planetaria, fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Poi aggiungete le cipolle sgocciolate ed asciugate con della carta da cucina ed amalgamatele bene all'impasto, ottenendo un panetto omogeneo. Trasferite l'impasto in una ciotola capiente, coprite con la pellicola, e mettete a lievitare in un luogo riparato per almeno 3-4 ore, o comunque fino al raddoppio.
Pane alla cipolla 5
Quando l'impasto sarà raddoppiato di volume riprendetelo, sgonfiatelo e dividetelo in due parti. Con ognuna delle due parti ricavate due filoncini di circa 30cm di lunghezza, che andrete ad arrotolare tra loro. Sistemate i filoncini su una teglia rivestita con della carta forno, lasciateli così lievitare per almeno 30 minuti; dovranno gonfiarsi visibilmente.
Pane alla cipolla 6
Ora infornate i panini in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti, poi abbassate la temperatura e lasciateli cuocere per altri 15-20 minuti. Quando saranno ben dorati sfornateli e lasciateli raffreddare.